RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70/300 o E 70/350


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony FE 70/300 o E 70/350





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 13:22

Ho una 6000 e una A7 II mi farebbe comodo uno zoom tele ma non mi và di spendere una barca di soldi per il 100/400. Con meno della metà potrei prendere uno di questi due. C'è anche il nuovo Sigma 100/400 però preferirei un originale. L' FE andrebbe benissimo su entrambi i corpi mentre l' E ha 50 mm di focale in più. Qualcuno ha duplicato (1,4x) il 70/300 ? se sì i risultati sono accettabili ? Grazie della collaborazione.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 13:45

Non mi pare che il Sony 70-300 possa essere moltiplicato.
Sony ha un paio di teleconverter, piuttosto costosi, ma che funzionano solo sui GM e sul 200-600 G.


Facendo un copia-incolla da qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684

Sony E 70-350mm f/4.5-6.3 G OSS:

Il thread sul nostro forum:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3291488

Le recensioni, decisamente favorevoli, di Cameralabs, Sony Alpha Blog e Digital Camera World:
www.cameralabs.com/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss-review/
sonyalpha.blog/2019/10/27/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss/
www.digitalcameraworld.com/reviews/sony-e-70-350mm-f45-63-g-oss-review
Impressioni d'uso in avifauna con un esemplare pre-serie:
fstoppers.com/animal/sony-a6600-and-e-70-350mm-f45-63-g-oss-first-impr
Piuttosto favorevole anche la recensione di Photozone-Opticallimits (3 stelle e 1/4 su 5 a uno zoom per i loro standard è veramente buono e, a parte qualche rarissima eccezione, dalle 4 stelle in su le assegnano solo a fissi di altissima qualità):
www.opticallimits.com/sony-alpha-aps-c-lens-tests/1091-sony70350f4563
C'è da dire che gli MTF tramite Imatest, di quest'ultima prova, sono ricavati fotografando mire ottiche a pochi metri di distanza; ma non sempre la resa coincide con quella su soggetti lontani. Quindi è bene confrontarli con le fotografie e i relativi ingrandimenti forniti da Cameralabs:
www.cameralabs.com/sony-e-70-350mm-f4-5-6-3-g-oss-review/2/

Possiedo un esemplare di questo zoom dal 6 maggio del 2020 e le mie ottime impressioni (in sostanziale accordo con le recensioni qui sopra), dopo un mese di intenso utilizzo, le riassumo qui, nel dialgo con Max Lucotti a commento di una mia foto (piuttosto sgranata per via del crop e soprattutto del fattore atmosferico):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3624780&l=it#20601112

Queste sono le massime aperture di diaframma alle varie focali:
Fino a 81: F/4.5
Da 82 a 113: F/5.0
Da 114 a 199: F/5.6
Da 200 in poi F/6.3

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:12

Grazie Roberto, precisissimo come al solito. Sul fatto di dupplicare il 70/300 non pensavo agli originali Sony ma magari a un 1,4 prodotto da terzi. Poichè l' impiego sarebbe al 50% tra i due corpi e considerando che su APS-C la focale equivarrebbe ad un 450 mm la differenza non sarebbe poi moltissima rispetto al 70/350. Siccome l' acquisto lo faro verso fine mese ho tempo per pensarci bene. Grazie ancora.

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:40

Per ora, purtroppo, non conosco nessun moltiplicatore di terze parti per Sony.

Se Kenko o Sigma li facessero sarebbe una gran cosa.

Oltretutto quei due Sony costano un'esagerazione, se consideri che si parla di due cilindri con alcune lenti, senza nessuna meccanica.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 15:58

@Rossoduc considera che il 70300 è per FF, invece il 70350 è solo per APSC. Quindi per un utilizzo misto io ti consiglierei di prendere il 70300. Discordo diverso se possedevi una A7Rxx allora in crop mode potevi una risoluzione ancora buona e potevi azzardare col 70350.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me