JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che dire saranno dei coglioni ad avere dato la tecnologia migliore alla concorrenza? Oppure quella più a avanzata se la sono riservata per loro o pensando male, alcuni nel raccontarci qualche cosa hanno un poco esagerato, per Ottobre sapremo molto di più.
Un patent così non vuol dire molto. Basta variare un parametro dell'algoritmo e non è più valido. L'eye tracking c'è da anni nei sistema a guida automatica, e serve al riconoscimento facciale, per distinguere un pedone da un pilone. È letteratura ormai. Se vai a vedere c'è l'hanno anche librerie Open Source (mi pareva di averlo visto in un paio di librerie).
Basta avere processore e densità di pixel e hai tutto. Quello che cambia sono le implementazioni che rendono la cosa real time o no. Più è real-time meglio ci sembra che vada. Per gli animali, basta variare i rapporti morfologici nella face detection e tutto funziona.
Insomma, se hai buoni sviluppatori hai un buon eye-af.
Dipende da come è impostato il brevetto e dalle sue rivendicazioni. L'algoritmo non c'entra una mazza, perché il software non è brevettabile. Sennò, non avremmo open office...
Mi pare di aver letto qualche intervento sopra che queste cose sono già parte anche di librerie open-source, non è che sony fa come apple che brevettò un "dispositivo rettangolare" ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.