RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche e accessori per viaggio in Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche e accessori per viaggio in Islanda





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 14:24

Ciao,
a Ottobre andrò per la prima volta in Islanda, questo che segue è il mio corredo. Secondo voi dovrei cambiare qualcosa o aggiungere qualche accessorio?

Nikon D7500
Sigma 18-55 f2.8
Tokina 11-20 f2.8
Nikon 70-300-300mm f/4.5-5.6E ED VR

Filtro ND variabile marca GOBE per ottica Tokina
Treppiede stabile di marca Fotopro

Grazie




avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2020 ore 14:34

Secondo me un fisso luminoso è d'obbligo, in più ND variabile non è in massimo meglio degli ND fissi.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 15:37

Ciao, io ci sono stato a marzo e ti consiglio obiettivi piuttosto versatili come quelli che hai scelto. Personalmente mi sono trovato spesso in condizioni dell'ambiente esterno abbastanza difficili per cambiare obiettivo: vento pazzesco, pioggia (anche orizzontale da tanto era forte il vento) e nevicate piuttosto abbondanti. Inoltre, non è molto consigliato nemmeno andare a cambiare obiettivo in auto o in un locale chiuso, questo perchè la fotocamera, passando da un ambiente freddo ad uno più caldo, comincia immediatamente mostrare la condensa e non mi sembra poi così sicuro cambiare obiettivo con la macchina completamente bagnata.
Io ogni volta che andavo in un posto sceglievo l'obiettivo più opportuno da innestare sulla macchina prima di uscire dall'auto, quando invece dovevo rientrare in auto riponevo prima la macchina con l'obiettivo dentro lo zaino chiusi in un sacchetto ermetico (un normalissimo sacchetto per alimenti). Mi è stato anche utile un filtro protettivo avvitato davanti alla lente frontale ed un panno morbido per asciugare le gocce di pioggia prima di ogni scatto, in questo modo ero sicuro di non danneggiare la lente frontale dell'obiettivo.
Quindi in breve ti consiglio un filtro protettivo, l'accortezza di evitare la condensa sull'attrezzatura ed evitare frequenti cambi di obiettivo all'aperto se le condizioni climatiche sono sfavorevoli.

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 18:17

Quindi da quanto ho capito le mie ottiche vanno bene, al massimo potrei cambiare il SIGMA 17-50 con il Nikon 16-80 e comprarmi i filtri ND1000 fisso per l'ottica Tokina 10-20 ?

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 19:34

le mie ottiche vanno bene

Secondo me si

cambiare il SIGMA 17-50 con il Nikon 16-80 e comprarmi i filtri ND1000 fisso per l'ottica Tokina 10-20 ?

Perchè no..., ma sono valutazioni personali che implicano spese più o meno consistenti, non posso dirti come dovresti spendere i tuoi soldi per questo viaggio. Comunque io al posto tuo comprerei subito un set di ottimi filtri: ND1000, polarizzatore, e protettivo (o UV). Questi 3 filtri li porto sempre con me e mi fanno comodo praticamente in tutti i viaggi.

Inoltre, tanto per darti un'idea, posso dirti che io mi sono portato un 14mm f2.8, un 16-35mm f4 ed un 100mm f2.8. Mi sono serviti tutti, ma alla fine ho usato il 16-35 per circa l'80% delle foto e gli altri per il restante 20%.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 20:05

Il fisso extra luminoso solo se sotto i 24, altrimenti è zavorra.
La serie che hai va già molto bene, forse ma forse il buco tra 55 e 70 potrebbe infastidirti.
Ma la maggioranza la fai tra i 15 e il 30-35, per cui è probabile che passi il viaggio con incolllato il Tokina.
Il tele solo per concettuale/minimalista e per le foche nella laguna dietro a diamond beach.
L'ND l'ho portato e neanche messo.
Se fai una doppia esposizione, tiri su a f22 e abbassi gli iso al minimo, anche in estensione e arrivi a qualche secondo.
Tanto che te frega della diffrazione sull'acqua che sarebbe blurry comunque?
E poi le cascate troppo setose sono fuori moda...MrGreenMrGreen

Porterei un polarizzatore, invece, che in post non lo replichi e se trovi dei riflessi aiuta. Anche con il verde.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 20:31

Locaal credo che hai un ottimo corredo fotografico che ti consentira di fare delle splendide foto in Islanda.
Personalmente ti suggerisco un filtro protettivo per le lenti, fondamentale per proteggere la macchinaSorriso Infatti, uno dei problemi dell'Islanda è il vento, vicino alle cascate può sollevare dei proiettili di "ghiaccio"MrGreen Valuterei anche una protezione per la pioggia, ne trovi diverse su Amazon 10-15 euro.
Con il freddo le batterie possono scaricarsi più velocemente, per questo ti consiglio di comprarne una di riserva.
Come ti hanno già suggerito i filtri ND e polarizzatore possono essere estremamente utili. Nell'ultimo viaggio in Islanda ho utilizzato moltissimo un ND1000Sorriso

Davide

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 21:35

La scelta degli obiettivi è soggettiva ma non mi sembra male l'idea di portare un Nikon 16-80 invece del Sigma.
Oltre ai filtri non dimenticare il telecomando per scatto da remoto

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2020 ore 21:44

Grazie per i consigli, valuterò l'acquisto allora di una seconda batteria, dei filtri polarizzatore + nd1000 (per il tele ho già un filtro protettivo) e se riesco a vendere il Sigma (che è praticamente nuovo) lo sostituirò con il nikon 16-80


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 7:50

Per la protezione da acqua, basta andare al supermercato e prendere i sacchetti da freezer grandi a sufficienza...MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 9:17

Leopizzo io li ho utilizzati per evitare la condensa nel passaggio dall'aperto alla macchina/casaMrGreen
Però è una buona ideaCool

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:47

Io tolgo l'oculare, metto dentro la macchina tenendola per la lente.
Faccio un forellino nel sacchetto, ci faccio passare sforzando l'aggancio dell'oculare e lo rimonto.
A questo punto, il bordo del sacchetto dentro il paraluce, chiudo ed è fatta.

Se ho la piastrina da treppiede, la aggancio con la plastica, così sto tranquillo...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2020 ore 14:54

le ottiche che hai vanno benissimo e giusti i consigli che ti hanno dato al massimo se vuoi stare tranquillo e se hai possibilità comprerei un corpo extra in caso di malfunzionamento per umidità pioggia e quant'altro a cui poter inoltre attaccare un'altro obiettivo per evitare cambi di ottica .Io ho fatto così in Islanda e mi sono trovato benissimo. Tieni conto che se per qualsiasi motivo compreso anche un'onda anomala evento molto frequente o qualsiasi altro fenomeno atmosferico il tuo corpo smettesse di funzionare difficilmente troverai negozi di fotografia anzi solo nella capitale. Quindi vedi tu

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:28

Grazie a tutti per i consigli. Quale filtro protettivo mi consigliate per proteggere l'ottica che userò più spesso? Ovvero la Tokina 11-20 ?

Inoltre quale filtro ND1000 mi consigliate di prendere? Attualmente ho un ND variabile della Gobe ma mi trovo poco bene e vorrei cambiarlo con un ND1000 fisso, a parte la marca Nisi quale altro filtro consigliate?

Grazie

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2020 ore 11:34

ND variabile non l ho mai provato ma di solito lo sconsigliano.
Recentemente ho comprato i filtri della gobe ND8, 64 e 1000 + filtro protettivo e polarizzatore, tutto 2 montagnette.
Ho speso sui 100€ per tutto (52mm) e mi trovo molto bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me