JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti...sto provando a postprodurre un Hdr ma ho un problema nel salvataggio. Ho unito 5 file con lightroom e poi sono passato a PS per le dovute modifiche, ma non capisco come salvare il file, a me serve un jpeg a 8 bit, ma il risultato finale su Ps è un file a 16 bit. Ho provato a trasformarlo in 8 bit ma mi esce un file di piccole dimensioni, 8 MB. Com'è possibile che il file si riduca in questo modo? Ho provato a salvarlo a 16 bit ma aprendo il file mi sembrava che i colori fossero compleatamente sballati...non sto capendo nulla!! Come funziona con gli HDR?? Grazie!
Che il file si riduca è una cosa normale; che i colori si sballino, è meno normale. La procedura è semplice per cui nulla di complicato. Apri il file HDR in Photoshop. Converti il metodo 16 bit in 8 bit unendo prima i livelli con eventuali modifiche effettuate. Dopodichè salvi il file in jpg qualità massima. Il file si riduce ma la perdita di qualità è invisibile percettivamente. Se qualcosa non va, c'è qualche altro problema non relativo però alla procedura
ok, quindi che il file diventi di piccole dimensioni è normale. Considerando che sono 5 foto sovrapposte mi aspettavo un file di almeno 20 mb, ok strano...l' importante che non si riduca la qualita. Grazie!
5 foto sovrapposte o 30 foto sovrapposte, nell'attimo in cui salvi il jpg non fa alcuna differenza, perchè il tutto si riduce ad un unico livello diventando quindi di gran lunga un file meno pesante.
secondo me hai dei problemi di spazio o profilo colore nei settaggi di ps. Riguardo alla dimensione del file il jpg è un formato compresso, è normale che si riduca rispetto ai file grezzi dentro photoshop, ma per usi normali non si apprezza differenza nella conversione in jpg.
Ciao Matteo, dovrebbe essere un problema di spazio allora...infatti ho il pc con memoria strapiena ed a questo punto cerco di mettere tutto in un hd sperando sia questa la causa almeno....Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.