JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, ho deciso di acquistare un nuovo cavalletto poichè erano anni che scattavo con cavalletti cinesi da 20euro trovati nei bazar e che puntualmente si rompevano dopo 1 anno di utilizzo. Andando da Euronics ho acquistato il PrimaPhoto PHKV001 (https://primaphotogear.com/product/video-kit-1/), soltanto che durante l'acquisto non mi sono accorto fosse un tripod per videocamere e fosse soltanto a 2 vie e che quindi non potessi scattare in verticale. Devo dire che l'ho anche preferito al PHKP001 poichè mi sembrava molto più robusto, mentre quest'altro era a 3 vie (ma non sono sicuro che io possa fare il cambio in negozio anche perchè l'altro costava di meno...). Ora, come posso scattare in verticale usando questo videotripod a 2 vie? Leggevo di staffe a L e adattatori, ma non riesco minimamente a destreggiarmi tra gli infiniti modelli che trovo in rete e non riesco nemmeno a capire la tipologia della mia piastra a rilascio rapido (è visibile nel link che vi ho indicato prima). Dovrei agganciare una Nikon D3100. Grazie!
Non riesco a capire, invece, se usa una piastra a sgancio rapido compatibile con qualcosa (sicuramente non è ARCA), magari con piastre Manfrotto, in quel caso potresti trovare staffe ad L già predisposte per essere agganciate direttamente al posto della piastra a sgancio rapido.
Riportarlo indietro e chiedere un rimborso è un opzione? Questo ha il problema di avere solo 2 vie, senza contare la colonna centrale con l'ingranaggio che per me è una schifezza e non puoi neanche aprire le gambe con un angolo più ampio. Senza contare che sei passato da cavalletti da 20€ ad uno poco più costoso, non mi sembra un gran passo avanti...Io investirei qualche soldino in più (diciamo sui 60€) per avere un oggetto migliore, io ne ho uno da 70/80€ della Zomei che uso da qualche anno nei boschi, acqua, neve e mi sembra stia reggendo bene.
Volendo si può staccare quel pezzo che tiene le gambe legate tra loro? Da quello che vedo, sul link che ci hai segnalato, non credo sia possibile mettere le gambe ad angolature indipendenti fra loro. Se è così ti cosiglio (ci sono passato) un treppiedi con gambe indipendenti - ci sono varie marche e modelli - se vai a fare foto su terreni con forti dislivelli come salite/discese e presenze di rocce durante escursioni avere le gambe indipendenti fra loro è molto importante per posizionare il treppiedi come vorrai.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.