| inviato il 07 Luglio 2020 ore 12:29
Ciao ragazzi, premesso che possiedo il 100-400 GM per avifauna, stavo pensando ad un tele da viaggio, anche PSC, ma se non erro l'unica scelta mi sembra siano il 70-300 G o meglio il 70-350 G da usare in modalità APS-C. Avete suggerimenti o indicazioni? |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 12:33
Ho lo stesso problema. Io lo cerco da viaggio e montagna, sono indeciso tra il nuovo sigma 100-400 e il 70 300g. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:34
Il Sigma però pesa 1,1kg |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:53
Si, il 70 300 sui 850gr. Sono molto indeciso per il corredo da viaggio/montagna, il 70-300 lo abbinerei a un 24-70 e 16-35, il 100-400 a un 24-105 sempre con il 16-35. Boh. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 14:04
Tele da viaggio non ho capito da che focale parte alla focale che arriva. Ho anche io la a7R3 e mi trovo benissimo col Sony 24-105 f4 che lo uso come "tuttofare". Non mi soddisfa molto la vignettatura a 24mn (correggibile comunque in post), ma per il resto ci faccio davvero di tutto (landscape, ritratti, motocross) con risultati a volte anche sorprendenti. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:01
Anche io possiedo il 24-105 e lo trovo molto efficace; appunto cerco qualcosa di più lungo che non pesi come il 100-400, che come lente da viaggio è esagerata |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:08
Non ci sono molte alternative secondo me (ho anch'io il 100-400gm) , forse l'unica è il 70-300 che però non conosco. Confermo che il 24-105 è un tuttofare perfetto in viaggio |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:11
Di più lungo e che non pesi come il 100-400 c'è il 70-200 f4 o il 70-300 |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 15:55
Nessuno sposa la mia idea di utilizzare il 70-350 G |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:11
Secondo me no perché è apsc, su una macchina come la tua sarebbe un peccato, però è solo la mia opinione eh |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 16:37
Io con la 7r3 mi porto a spasso il 200-600 oltre al 24-105 e sono ancora vivo |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:44
Io ho il Sony FE 70-300mm f/4.5-5.6 G OSS ed è sufficientemente leggero per infilarlo quasi sempre nello zaino, un buon acquisto |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 19:46
“ possiedo il 100-400 GM per avifauna, stavo pensando ad un tele da viaggio „ Io ho il 70-300 G, ma è quasi disoccupato da quando ho acquistato il nuovo 200-600, me lo porto dietro in tutte le escursioni . Se avessi il tuo 100-400 GM starei un pò più leggero, beato te che ce l' hai, io ti consiglio di tenerlo e di usarlo , ci sta nello zaino, è anche più piccolo e più leggero del mio 200-600. Comunque il 70-300 G lo userò ancora nelle escursioni con dislivello superiore ai 600m, perchè è molto più leggero. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 20:10
Anch'io comunque ti consiglio di dare un'altra opportunità al 100-400 che è una gran lente, e da chiusa ingombra relativamente poco |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 7:46
Mi avete convinto. Me lo porterò 2 settimane in vacanza e al ritorno valuterò se è il caso di affiancargli un altro tele. grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |