JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, se visualizzate la foto sotto al 100% (basta anche meno per la verità), si nota distintamente un alone attorno al soggetto, nella parte superiore (dalla testa alla coda), ma non lo si vede dal lato opposto. Se fosse micromosso mi sarei aspettato di vederlo anche sotto e la foto pare nitida e a fuoco (La luce è tardo pomeridiana, la distanza è di 4/5 metri). Sapreste darmi un'indicazione su cosa lo provoca ? vorrei capire come avrei potuto evitarlo.
L'obiettivo è l'olympus 40-150 f2.8 in quella foto con il moltiplicatore 2x sempre olympus. Non mi pare che sia una lente soggetta a CA, almeno dai test. O potrebbe essere un difetto della mia copia ? Nel caso vi viene in mente un modo per confermarlo ?
Se fosse aberrazione cromatica, come avrei potuto evitarla ?
Un sacco di domande, me ne rendo conto
user142859
inviato il 05 Luglio 2020 ore 20:21
Leggera aberrazione cromatica e leggero fuori fuoco. Considerato che stai usando anche il moltiplicatore direi che non c'è nessun problema
Ho guardato attentamente: per me è micromosso. Si nota l'alone anche nella coda a destra e sopratutto sulle zampine. Se fosse aberrazione cromatica non sipuò evitarla, è insita nella progettazione dell'obiettivo. Penso che esista qualche sw che possa toglierla in pp.
Ci puoi dire i dati di scatto, così da capire se può trattarsi di micromosso? Comunque anche se fosse micromosso, ci sarebbe comunque qualcosa che non mi convince, solo io vedo del ciano sul bordo superiore del volatile?
user142859
inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:08
Secondo me quel ciano è il residuo dell'AC corretta. Ho guardato dal telefono quindi magari mi sbaglio. Senza dati di scatto non si può dire altro. Eri a mano libera? Considera che anche il volatile può essersi mosso
Hai scattato ad 1/25 a f/5.6. A mio parere è un mix di cose. Fringing (aberrazione cromatica) e micromosso. Micromosso perchè visibilmente impastata e fringing perchè l'aberrazione cromatica è definita proprio dal particolare alone colorato, spesso verdino o fuxia, ma anche blu intorno al soggetto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.