| inviato il 04 Luglio 2020 ore 18:20
Salve, Vorrei dei consigli dagli esperti del forum circa l'acquisto di una fotocamera che userei principalmente per portarla con me in viaggio, per un uso amatoriale. Sono indeciso tra la Canon 90D e la Nikon D750, che prenderei in kit con Canon 18-135 e Nikon 24-120 F/4 rispettivamente. Il vantaggio della 90D con 18-135 sarebbe per me il peso e l'ingombro minore rispetto a D750 con 24-120. Ma cosa potete dirmi circa la qualità delle foto? Come si comporta un sensore moderno APS-C (90D) vs. un full frame di qualche anno fa (D750)? Stamperei principalmente in formato cartolina, ma non disdegnerei arrivare al formato A3. Inoltre, vorrei in seguito acquistare un obiettivo grandangolare. Nel caso scegliessi 90D, opterei per un Canon 10-18. Nel caso D750, per un Nikon 16-35 F/4. Anche qui, avrei un vantaggio in termini di peso e portabilità per l'opzione APS-C. Grazie per eventuali consigli. |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 18:34
Io ha da vendere un Canon 10-22 Al netto di questo per viaggi e piccole stampe assolutamente apsc.. e immagino (data la nuova qualità dei sensori canon) che anche in grandi stampe se la cavi bene.. certo i mpx non le mancano.. Pesi,ingombri e costi sono tutti a favore della 90d.. La d750 non l'ho mai avuta ma dicono cmq che abbia un file molto bello |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 20:01
Nessuna delle 2... con quel budget intanto mirrorless nel 2020. |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 20:02
Secondo me con poca luce la Nikon sarebbe in vantaggio di molto, mentre come ingombri peso praticità ecc vince la Canon. Sarebbe da provare, ma forse come rapidità la Canon potrebbe fare qualcosa meglio |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 20:16
Innanzitutto grazie a tutti per i commenti molto interessanti e gli spunti di ulteriore riflessione che mi avete dato. @Marco Kpp: Quindi, supponiamo che si voglia fotografare qualche interno (es. in una chiesa, o cattedrale). Un sensore FF anche di qualche anno fa come quello della D750 in accoppiata con un 24-120 f/4 mi darebbe dei vantaggi su un APS-C moderno, a patto di portarmi dietro un peso (corpo macchina + obiettivo) maggiore? @Rafx24x: Quale mirrorless consiglieresti? |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 20:57
Si. Ma se sulla APS porti dietro un fisso luminoso pareggi sul peso e forse vai meglio nel risultato... Io in generale consiglio FF, tra zoom tuttofare e due tre fissi alla fine si risparmia pure, ma solo se non si guarda a presto e dimensioni. Metti in conto che per me il 18-135 Canon è stato imprescindibile nelle gite ed ho fatto via la 80D soli quando Canon ha annunciato il 24-240 per la R Ma se il peso diventa una variabile importante, decisamente APS. Oh, sia chiaro che io ho Canon e mi piace, ma visto l'ordine di grandezza della spesa, secondo me: Se guardi alla qualità ottima la 750 Se guardi al peso valuta Fuji |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 21:37
Nikon z6 Fantastica |
user201851 | inviato il 04 Luglio 2020 ore 21:43
Io per viaggio prenderei m50 canon e stop. Ciao |
user58495 | inviato il 04 Luglio 2020 ore 22:01
Apsc contro Full frame:non c'è storia... |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 22:06
Tra le due sarei per la Nikond750, se ne puoi considerare una terza quasi a parità di prezzo valuta la Z6 è fantastica |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 22:45
Nikon D750 più obiettivo f/4 è avvantaggiata in condizioni di scarsa luminosità rispetto ad una Canon 90D più obiettivo f/3.5-5.6. In condizioni di buona luce le differenze fra ff e aps-c (ad esempio la D750 e la Nikon D7200) si riducono notevolmente. Dovendo scegliere, tra le due preferirei la Nikon D750, ma anche con la Canon 90D cadresti comunque in piedi con un'ottima fotocamera (con un enorme parco obiettivi da cui attingere). Con aps-c qualche vantaggio in termini di peso e portabilità c'è ovviamente, ma non è detto che sia così determinante. |
| inviato il 04 Luglio 2020 ore 22:52
90D e D750 sono due categorie di macchine fotografiche completamente diverse indirizzate a generi fotografici completamente diversi. È come domandare se è meglio una Bmw spider o una Audi A8. |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 0:11
Non c è una mirrorless da consigliare cosi... spara un budget prima! |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 8:39
Cmq quoto Phsystem!! |
| inviato il 05 Luglio 2020 ore 9:03
Ma più che altro da dove nasce la scelta 90d o d750?! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |