JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto vendendo il mio corredo Canon perché ormai sono più le volte che lascio a casa la macchina che le volte che riesco a portarla dietro. Mi capita spesso di camminare molto e/o avere poco spazio nelle borse. Stavo quindi valutando l'acquisto di una compatta semipro/pro siccome l'utilizzo che faccio delle foto/video è prettamente social e mi limito a scattare spesso in JPG modificando poco e nulla i files. Ora, tenendo conto che scatto sempre in manuale con buona luce in ambienti sportivi, faccio molti video su cavalletto e qualche volta in movimento (nulla di professionale) e ho comunque tempo di smanettare nei menù, cosa mi consigliate tra: • Lumix LX100 II • Leica D-LUX 7 • Sony RX100 V/VA (questa versione perché prediligo la luminosità allo zoom) • Sony ZV1 Sul web leica e lumix sembra che si equivalgono, mentre Sony ha di pro l'autofocus, che però a me servirebbe relativamente facendo video a inquadratura fissa La ZV1 eredita l'hardware della V in un corpo migliorato e moderno... Sono molto indeciso...
Vi ringrazio in anticipo per i consigli
Buona luce a tutti ;)
PS sapete se sensori Leica e Lumix sono gli stessi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.