RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio cambio fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio cambio fotocamera





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 15:16

Ciao a tutti,
innanzitutto piacere sono nuovo qui. Forse storcerete il naso ma non sono un vero appassionato di fotografia, mi piace soltanto poter fare foto decenti (a livello tecnologico almeno e non artistico, se si parla di BELLE foto o buone inquadrature ci provo a volte ma non credo di essere all'altezza...) e prediligo quel che sto facendo rispetto al fare le foto in se. Quindi per me niente uscite fotografiche, ma solo foto durante trekking, giri in bici, viaggi o quant'altro, senza perderci troppo tempo in tecnicismi insomma.

Attualmente faccio foto o con il cellulare -huawei p9 lite- (esempio in mountain bike mi è difficile portar altro), altrimenti con la mia mirrorless samsung NX3000. Chiedo aiuto a chi è più esperto di me proprio per la mirrorless.... il problema è che mi capita spesso nei casi di scarsa luce (interni non molto illuminati, o foto serali) di non riuscire a mettere a fuoco. A dire il vero ho notato che comunque se non si è proprio in piena luce può capitare comunque e occorre per esempio provare a spostare leggermente l'inquadratura per avere il quadratino verde di conferma e quindi poter scattare.
Mi è capitato giusto lo scorso weekend di non essere riuscito a fare diverse foto di sera in un paesino antico, è vero luci fioche ma per esempio la reflex nikon d3100 di mia moglie pur essendo un modello base sulla messa a fuoco ha praticamente zero problemi.

Ho provato fino a iso 6400, apertura 3,5 o 4 o comunque il valore più basso consentito, ma niente, idem modalità automatica, niente da fare.
La domanda è: cambiando mirrorless posso migliorare questo problema, o sbaglio qualcosa io?
E ne approfitto e aggiungo.... secondo voi potrei anche valutare una compatta evoluta magari risolvendo del tutto anche il problema dell'ingombro, così da portarla comodamente facendo qualunque tipo di sport ?
A me quel che interessa non è molto, sostanzialmente:
- foto anche di sera decenti, diciamo almeno meglio di un telefono
- mantenere quella meraviglia della tecnica che è lo sfondo sfocato nei primi piani :) anche se uso l'obiettivo base 16-50 che non è un super comunque qualcosa vien lo stesso
- zoom, ora ho anche il 200 per la mirrorless, ma con una compatta superzoom avrei tutto in tasca no ?

In qualunque caso come budget preferirei stare sull'economico non essendo la mia passione primaria.... quindi fino a massimo ma proprio massimo 600 euro diciamo.

Scusate sono stato lunghissimo.....
grazie a chi vorrà darmi una mano sono un pò confuso!!

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 15:58

Ti consiglio una nikon d3100 MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 16:29

beh in effetti... MrGreen
Cose ingombranti e pesanti le escludo, non me le porterei mai dietro.... quindi niente reflex.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 16:49

Purtroppo essendo la nx3000 una ML della prima ora sul lato AF pecca molto come tutte le sue coetanee.
Diciamo che in linea di massima non si fanno foto notturne senza treppiede, perchè a meno che non si abbia una macchina avanzata e\o una lente luminosa ne esce veramente poco.
Purtroppo il sistema samsung è stato abbandonato al suo destino, quindi non so che ottiche tu abbia, ma chiaramente è molto probabile che tu debba cambiare sistema.
Con 600 euro ci compri un po' di tutto, ma non escluderei una reflex compatta come la 200\250d canon che praticamente ingombra circa come una ML.
Sfortunatamente non ho dimestichezza con le gamme di ML, quindi un modello specifico in tal senso non te lo posso consigliare.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 12:32

Grazie Matteo N x i consigli....la canon che dici però per me sarebbe troppo grossa da portare..
Qualcun altro sa qualcosa di più sulle mirrorless magari?

user19933
avatar
inviato il 05 Luglio 2020 ore 12:45

Tutto non puoi avere, se tieni d'occhio anche la qualità dei file o la possibilità di post produrli partendo da un RAW.
Puoi avere foto valide di sera, buon bokeh, raffica sufficiente per lo sport e compattezza quasi tascabile, ma devi rinunciare ad un po' di millimetri lato tele (oppure scattare solo in jpg con un crop automatico in camera). Se il “compromesso” ti va bene, allora la Panasonic LX100 prima versione rientra ampiamente nel tuo budget. Se invece pretendi di scattare in formato RAW anche a 180mm ... dovrai cedere ad altri compromessi.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 21:06

Una compatta di qualità, versatile e poco ingombrante penso sia la fotocamera più adatta quando si fa trekking

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 21:09

Compatta superzoom con le qualità che cerchi temo non esista.
Dovrai accontentarti di un 24-70 di una Sony Rx100 M5 per esempio.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 21:31

Io prenderei in seria considerazione una sony a5100

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:27

Ora mi guardo bene le compatte che mi avete suggerito e cerco di capire se poi non mi pentirei di un tele più potente... Certo una compatta mi aiuterebbe in tanti altri aspetti...
Gianluca8675 la sony l'ho guardata ma a6000... Magari usata... Solo che al momento ho ancora molti dubbi.
Per ora grazie a tutti dei consigli.. Se ho altre domande - probabile- vi faccio sapere!

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2020 ore 23:27

Beh alla fine guardando le foto di esempio delle varie compatte non mi hanno convinto, anche se so che sarebbe stato l'ottimo per come la userei io.... non riesco a rinunciare a una qualità migliore...

Ho deciso di vendere la mia samsung x raccattare qualcosa e spendere un po' di più (tutto dipende se riesco a venderla)...

Mi attira la panasonic gx9, che rispetto alle altre micro 4/3 dalle foto qui sul sito mi sembra avere anche a iso elevati una resa molto migliore (confrontate ad esempio con la lumix lx100 ii o la gx80). E pare avere un ottimo autofocus, corpo stabilizzato e cose cmq che stando in macchine apsc costano molto di più. Viene usata su rce foto:
Corpo gx9 450euro
Obiettivo 14-140 3.5-5.6 380euro che sarebbe un buon compromesso versatile

Così mi mancherebbe ancora un obiettivo piccolo in teoria, x le volte in cui voglio meno ingombro... ma x ora la spesa è già altina.

Cosa ne dite come scelta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me