JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sabato scorso ho accompagnato un fotoamatore locale amico mio ad acquistare ad un un prezzo promozionale la gimbal Ronin SC. Infatti domenica scadeva l'offerta a 299 euro compresa garanzia 4 anni.
Il negozio molto disponibile ci ha pure fatto 10 minuti di tutorial molto completo dal montaggio bilanciamento e operatività. Abbiamo avuto la fortuna che il commesso era espertissimo in materia ed ha usato una gimbal SC che avevano in negozio.
Non mi dilungo oltre.
Scaricata la app per smartphone per la prima accensione/attivazione ma siamo fermi per non fare danni. Abbiamo letto che ci si dovrebbe registrare sul sito dji ma non abbiamo capito come e neppure sappiamo se lo dobbiamo fare o se è facoltativo e comunque come farlo.
Un piccolo pasticcio durante il bilanciamento fatto in casa con davanti i manuali: accensione della ginball, subito spenta. Per questo motivo non si collegava alla app.
Il negozio è stato ancora disponibile ad aiutarci in quanto un paio di commessi sono veramente esperti perché utilizzatori. In pratica il tutto è stato attivato: nessun danno fatto!
Oggi si comincia con qualche ripresa semplice ed introduttiva senza nessuna connessione con cavetto per start/stop con Panasonic G80 + 8-18. In seguito faremo primi esperimenti con Sony a7rlll + 35 mm F2,8.
Qualcuno usa una Ronin SC qui sul forum per scambio esperienze soprattutto su accessori?
Grazie
PS: la lista degli smartphone compatibili è molto corta ma penso (forse sbaglio) che per inutilizzo basilare dovrebbero essere tutti adatti, o sbaglio ?
In un forum di 200 mila utenti nessuno ha acquistato una Ronin SC ?
Eppure si vendono !
Probabilmente fanno la fine della FeiyuTech 2000 di un altro amico che dopo vari tentativi non ha concluso nulla e tiene i 700 euro spesi inscatolati in garage (da un paio di anni).
Ho deciso giusto ieri vista la promozione in atto di prenderne una anch'io e uno scambio di punti di vista e chiarimenti da parte di un utilizzatore sono preziosi.
Un paio di domande iniziali :
1 - quale può essere una focale giusta per un uso "generalista" ad esempio mi potrebbe essere d'aiuto conoscere le focali (fissi e/o zoom) che usi sulla ginbal durante un matrimonio. PS: non faccio matrimoni però mi darebbe qualche idea.
2 - l' insieme , ossia gimbal completa, diventa pesante (per me): ho visto su Amazon una maniglia aggiuntiva rovesciata che dovrebbe distribuire il peso su entrambe le braccia (non il manubrio). Mi potrebbe essere utile ?
Ciao. Io uso il ronin s con GH5. Uso un 12-40 nativo e poi alterno due ottiche nikon con speed booster. 35mm 1.4 e 58mm 1.4. Con queste ultime uso il tilta Nucelus N come follow focus.
In pratica un 24-80 f4 fisso dovrebbe risolvere un po' tutto. Mi sto guardando attorno anche perché un anno fa, dopo 10 anni, ho smesso il sistema Panasonic G80/GX8 e per sfizio, non necessità, sono tornato ancora all'FF dopo 5 anni ritrovandomi con dei pesi che non gradisco.
La Ronin tua è pesante ... se la utilizzi con un solo braccio penso che a fine giornata sarai un po' indolenzito. Devo trovare accessori per agevolarne l' utilizzo senza faticare ...
Ad esempio il mio amico, sua prima uscita con Ronin SC, con g80 + 8-18 si è trovato con ben 2,3 kg circa.
Sto esaminando di prendere una apsc in maniera di usare ottiche più leggere se i pesi dell'FF risultassero esagerati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.