RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 18-35 f1.8 per pentax


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 18-35 f1.8 per pentax





avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 11:06

Buongiorno, volevo sapere se l'obbiettivo sigma 18-35 f 1.8 é adatto per la fotografia paesaggistica?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2020 ore 13:55

Qualunque obiettivo è adatto alla foto paesaggistica, dipende da quanto è distante il paesaggio... comunque, per un uso generalista, sì, credo proprio che lo sia!

user142859
avatar
inviato il 01 Luglio 2020 ore 16:06

Secondo me no. È grosso, quella luminosità non ti serve, non è tanto grandangolare e l'escursione dello zoom è limitata.
Non dico che faccio schifo ma a parità di prezzo c'è di meglio.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2020 ore 18:00

L'obiettivo in sé è pregevole.
Ma non va utilizzato chiuso sopra f 5,6 perché, almeno per quanto ho riscontrato io, la qualità inizia a calare.
Il peso e l'ingombro che si porta dietro la sua luminosità lo rendono piuttosto scomodo, e per i paesaggi la luminosità non serve.
È insostituibile per fotografare persone a un evento, ma prettamente per paesaggi io guarderei altrove

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 7:11

Lookalopy e Luca. 90, tipo il pentax 12-24 f/4? Altri?
Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 7:20

Mi sembra un'ottica più da discoteca che da paesaggio... per fare paesaggio ce la si cava benissimo con obiettivi più economici e meno ingombranti.

user142859
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:06

il 12-24 è una buona soluzione. Che budget hai?

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 9:44

Diciamo sui 700.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:14

Sinceramente vedo parecchia confusione, rischi veramente di comprare un obiettivo a caso.
Sei passato da un 18-35 f1.8 ad un 12-14 f4.
Tra f1.8 ed f4 c'è una bella differenza, differenza che diventa ancor più marcata tra 12 e 18mm.

Non bisogna per forza comprare un obiettivo se non c'è ne bisogno.
Cerca di costruirti un corredo nel tempo che si adatti al tuo modo di fotografare.

user142859
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:16

Facciamo un passo alla volta. Che macchina hai e che lenti?

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:27

A breve prenderò la pentax kp, volevo abbinarlo con un obbiettivo per fotografia paesaggistica, in quanto con la vecchia macchina nikon d5100 principalmente fotografavo paesaggi.

user142859
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:28

Che ottiche usavi sulla Nikon?

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 10:41

Anche se ho un dubbio se prendere la pentax kp oppure la pentax k3 ii.
Sulla nikon usavo io nikor 10-24 e il 18-105.

user142859
avatar
inviato il 02 Luglio 2020 ore 11:16

Mi vengono in mente un paio di possibilità con un budget di circa 700€
1- prendi una sola lente, il 16-85. Ti fa da tuttofare, è tropicalizzato e ti permette di avere un buon range di focali. Usato lo trovi a circa 400-450€. Nuovo sui 650-700

2- prendi il 12-24 e poi un 18-135. In pratica ti ritroveresti con una coppia di lenti che ricalca la configurazione che avevi con la Nikon. Ci guadagni come escursione focale complessiva ma sono due lenti distinte. Nell'usato come somma dei prezzi stai nel budget anche se è un po' più complicato trovare il 12-24

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2020 ore 12:14

Penso che opterò per la seconda opzione, intanto acquisterò il 12-24 e magari più avanti il 18-135.
Ultima domanda secondo te meglio la pentax kp, k 70 oppure la k3 ii?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me