| inviato il 30 Giugno 2020 ore 23:47
Ho un problema.. Devo registrare un gran numero di documenti. Si tratta di fatture e bollette. Essendo sempre in viaggio diventa difficile avere i documenti sottomano sempre. Al momento quando arriva una bolletta o una fattura la fotografo con il cellulare. ma e' procedura lenta e farraginosa. Ho un software che ho fatto io che mi permette di gestire su un database tuttta la parte numerica. Gira sul mio portatile. Domanda.. vorrei una fotocamerina piccola come un cellulare da poter usare collegata in wifi al pc per poter scannerizzare agevolmente documenti Mi e' capitato di essere in viaggio e dover scannerizzare circa 400 pagine di schemi tecnici. L'ho fatto con cavalletto e 5d ma e' poco pratico. Qualcuno conosce un prodotto leggero e veloce? grazie.. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 0:04
Per scannerizzare al volo io uso l'app Camscanner con lo smartphone, vedo che tra le opzioni c'è anche la possibilità di inviare al PC, previa registrazione. Questa opzione non l'ho mai provata, vedi se ti può essere di aiuto. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 0:15
ah si, l'ho vista. La usa mio figlio. In effetti semplifica un po'. Cercavo pero' qualcosa di piu' pratico. Ora ne dico una.. se riuscissi a comandare in remoto, come faccio ora con la sony o con la 1d, un cellulare o anche solo una camera piccola come un cellulare io sarei a cavallo. In effetti a me serve riuscire a catalogare e ritrovare velocemente i documenti scannerizzati. Le persone non ci credono.. ma la mole di carta che mi segue e' impressionante. Sto cercando di risolvere.. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 7:29
Adobe scan, provalo su cell, scatti, ti rileva il foglio, ti sistema lui tutto e salva in pdf e sincronizza tutto sul cloud di adobe e te lo ritrovi sul pc oltre che sul cell |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:01
Anche la App Google Drive ha la funzione di scansione (tasto + in basso a destra, si apre finestra con varie opzioni e in alto a destra c'è "Scansiona"). Il documento verrà salvato direttamente su Google Drive. È piuttosto basilare ma può essere una buona soluzione gratuita. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:08
Anch'io andrei di google drive o Dropbox. Ti ritrovi il documento sul cloud e puoi consultarlo da qualsiasi dispositivo in qualsiasi parte del mondo |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:28
Ma le scansioni le fai in mobilità o "a casa"? |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:30
ecco il punto... il cloud ce l'ho proprietario. non posso usare applicazioni tipo google per ragioni di riservatezza. cercavo appunto qualcosa di economico, piccolo abbastanza da poter viaggiare con il portatile e RISERVATO. Alla fine quello che devo trattare son dati sensibili. Non posso mandarli in giro per la rete. Perlomeno devo dare una parvenza di sicurezza. “ Ma le scansioni le fai in mobilità o "a casa"? „ ecco.. mia moglie ha seri dubbi su dove sia "casa" le faccio ovunque. Mi muovo spesso e abito sparso per l'europa. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:36
Io ho Office Lens della Microsoft. Funziona bene a parte qualche volta che purtroppo si blocca... Poi posso trasferire come voglio, personalmente ho iCloud ma puoi usare AirDrop (e quindi non passare da nessun cloud) Non so per altre piattaforme... Comunque seguo, dato che Office Lens è un po' instabile talvolta... vedo se c'è qualcosa di meglio |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:42
Non mi serve tanto il software, quanto l'hardware. Il software ce l'ho e l'ho sviluppato io. Gia' ora interfaccio uno scanner wifi e funziona bene. Ridimensiono comprimo e archivio dopo ocr. Pero' lo scanner mi costringe a lavorare in postazione fissa. Stavo cercando qualcosa di piu' portatile e piu' veloce di uno scanner. sto provando con una gopro ma deforma parecchio.. anche la rollei ha un obiettivo poco pratico e sono spesse. la forma ideale sarebbe quella di un piccolo telefono. ma senza lte.. solo la camera ed il btht o wifi .. anche il led di illuminazione sarebbe benvenuto. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:44
“ Non mi serve tanto il software, quanto l'hardware. „ non c'è niente di più veloce della fotocamera del cell... tutte le altre soluzioni sono da postazione fissa |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:49
il cellulare pero' con un carico di foto elevato rallenta molto. spostare 500 foto da una sony a pc e' un attimo da cellulare a pc non altrettanto. perlomeno i miei cellulari son tutti piuttosto "lenti" a voler essere generosi. forse dovrei far euna piccola applicazione Android e fare un protocollo apposito. quello che vorrei replicare in maniera piu flessibile e' una cosa simile.. CZUR ET18 Pro www.czur.com/product/et16plus |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:54
“ il cellulare pero' con un carico di foto elevato rallenta molto. spostare 500 foto da una sony a pc e' un attimo da cellulare a pc non altrettanto. „ ed io perchè ti avrei consigliato di usare Adobe scan? l'app scatta la foto, ma poi è il software stesso che ti crea un solo PDF dell'intera sessione di scatti, quindi avrai 1 pdf con x pagine, nessun jpg, solo un unico documento di più pagine. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 9:57
Ci sono scanner portatili... ma non conosco come vanno Sono praticamente solo la barra, le metti sul foglio e trascini a mano. Guarda ad esempio Canon WU10 |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 10:02
si. ma non e' quello che mi serve. Io oggi tiro su 100-200 pagine alla volta in ordine sparso. E' il software che me le organizza, comprime , passa l'ocr e le archivia ordinate in un data base. Alla fine il pacco di documenti originali viene ordinato e stoccato in un secondo tempo da una persona addetta. A me basta tirare su ed avere i dati in tempo reale (con l'immagine copia del documento originale) Quello che mi serve e' trovare una piccola fotocamera leggera e portatile che funzioni meglio di un cellulare. Magari qualcuno l'ha usata e sa consigliarmi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |