JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, sto cercando una nuova ottica per la mia x-t2. Vorrei un'ottica da usare prevalentemente nei ritratti della mia bimba che ora ha 2 mesi. Ho provato il 56 f 1.2R e mi è piaciuto molto ma l'ho trovato un po' pesante e con la distanza minima di messa a fuoco un po' troppo lunga, l'autofocus invece non mi è sembrato così lento come spesso viene evidenziato.
Mi piacerebbe il 60 f2.4 , perché più leggera ma viene descritta come un'ottica molto lenta nell'autofuoco. Non so però se è adatta per i ritratti in quanto anche lente macro
Mi piacerebbe il 50 f2 perché WR e molto compatto e veloce. Ho letto molto bene di questa ottica.
So che dovrebbe uscire il viltrox 56 f1.4 che ha un peso ridotto, ma non so quando è prevista l'uscita e com'è come ottica.
Il 90 f2 lo escludo perché troppo pesante e lungo.
Al momento possiedo 18-55, 35 f 1.4, 50-200, 10-24
Chiedo consigli a chi ha provato le ottiche in questione e che è più esperto di me nel ritratto.
Il 56 f/1,2 “ È “ l'ottica da ritratto Senza se ne ma. Poi per esigenze di costi e pesi potrebbe, dico potrebbe, andare bene anche il 35 f/1,4 Ma l'ottica regina di Fuji per il ritratto è il 56. Provate tutte e due e posso garantire che il 56 è favoloso per il ritratto. Ultima considerazione, che ti serve l'AF veloce nei ritratti? Il più delle volte si scatta in manuale. Cerca nella galleria di Juza scatti fatti con questa ottica e ti ricrederai.
Per il 56, posseduto per 3 anni e l'ho trovato fantastico per ritratto mezzo busto americano o ambientato, diversamente il 50-140 è ottimo per ritratto stretto. Il 90 non l”ho mai provato...
Il 50-140 anche per me è veramente troppo pesante. AF veloce non è indispensabile ma comunque può tornare comodo in diverse occasioni. Nessuno consiglia il 60 ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.