RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

stampante professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » stampante professionale





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:21

ciao a tutti, io ed un mio amico fotografo vorremmo stampare le nostre foto,
valutiamo una stampante da spendere circa 1000 euro, deve essere naturalmente valida visto l'investimento, ma anche il più possibile economica nelle stampe,
preferiamo spendere di più all'inizio e se possibile risparmiare in materiale di consumo.
qualcuno ha qualche consiglio?
juri

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2020 ore 22:26

noi stiamo valutando una epson sc P800 cosa mi sapete dire?

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 8:29

come inizio sarebbe meglio una laser oppure una classica ad inchiostro, oppure addirittura una a sublimazione?
io non ne so quasi niente , quindi chiedo consiglio.
juri

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 8:58

Devi definire il formato di stampa massimo perchè, a 1000 euro, se è A2, allora l'unica soluzione è una Inkjet a pigmenti.
La P800 è ottima, ma un nuovo set cartucce viene 540 euro e questi sono conti che dovete farvi.

Le sublimazioni non troveresti per mille euro macchine maggiori di A4, come qulità sono inferiori alle inkjet.

A Pigmenti, come alternativa, c'è la Imageprograf Pro1000 e i orezzi sono simili a quelli di Epson come consumabili. Poi potresti ricaricarle con inchiostri compatibili, i pigmenti non sono tanto distanti ma dovresti profilarle per migliori risultati.

Sul lato dye c'è molto più risparmio, ma il formato si ferma all'A3.


Le laser non sono proprio adatte alla stampa di fotografia a parte di prendere dei lab da svariati miglia di euro.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 11:52

Il formato massimo è un A3, non di più, la P800 più o meno quante stampe ad alta qualità farà con un set di cartucce?
Quindi tu e eviteresti una laser!!!
Giusto per capire, i plotter sono utilizzabili per questo scopo oppure sono una cosa diversa?
Juri

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2020 ore 7:55

La P800 ha cartucce da 80ml,quelle di setup alla prima accensione da 64ml, quindi molto capienti. Non si sa la stima ma tieni presente che una cartuccia di stampante normale è tra i 5 e i 10 ml per le più capienti.
Il nome Plotter è dato per le stampanti che stampano dalle dimensioni dall'A2 in su e vanno, ovvimente bene per le stampe fotografiche ed accettano carta in rotolo.
La P800 stampa in a2, se volete risparmiare e rimanere A2, a meno si trovano le Canon Pro1000.
No, le Laser non vanno bene per le foto.



avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2020 ore 22:24

Tra pochi giorni dovrebbero iniziare a consegnare le nuove stampanti Epson p900 e p700. Hanno 10 inchiostri e ogni nero ha il suo canale dedicato ( la p800 ne ha uno in totale e fa un ciclo di pulizia quando passi da un nero a un'altro, inoltre le dimensioni sono state ridotte del 30%. La p900 (a2+) viene circa 1150€ la p700 (a3+)circa 750€ ed ha il portarotolo di serie mentre nella p900 è opzionale. P900 cartucce da 50ml e p700 cartucce da 25ml, 37€ cad per la p900 e 27€ cad per la p700. Gli inchiostri dovrebbero essere di nuova generazione. Spero di esserti stato utile, un saluto

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 10:05

Utilissimo grazie!!!!
Sarà sicuramente la nostra prima scelta!
Tu sai se sarà valida come stampante fotografica?

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 11:13

Io ho ordinato la p900 perché come prezzo è simile alla p800 e ha alcune migliorie. Appena mi arriva la provo per bene ma credo che non deluderà. Tieni d'occhio anche la p700 se ti basta il formato a3+, certo le cartucce sono più piccole e in proporzione più costose

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 12:42

A me interessa proprio ottimizzare il costo per stampa, sono anche disposto a valutare un plotter usato, tanto non ho problemi di spazio, tu cosa ne pensi?
Sarebbe molto complicato da usare?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 13:32

preferiamo spendere di più all'inizio e se possibile risparmiare in materiale di consumo.
qualcuno ha qualche consiglio?


Per fare buone stampe serve del buon materiale di consumo.... la carta buona costa
Altrimenti fatele stampare che forse vi conviene

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 13:50

Io ho acquistato una canon pro 1000 a 1030€ con cashback di 90€ che mi arriverà, quindi 940€ in totale. E' una stampante fantastica! Funziona molto bene ed è facilissima da usare. Sto stampando su carta Canson Photosatin Premium RC 270, Canson Baryta Photographique II 310 e Hahnemhule Baryta FB 350.
Fino ad ora nessun problema. Ho stampe nitidissime pulitissime e con gamma dinamica pazzesca.
La costruzione è eccellente. Gran parte in metallo dal peso di ben 32kg. Quando stampa è immobile.
Le cartucce sono 12 con neri separati da 80ml ed inizialmente scendono al 50%. Ma fino ad ora ancora non sono esaurite... Quando lo saranno vi dirò quante stampe ho fatto. (da quello che ho letto si fanno circa 250 A4 con la prima carica...) Stampo in media ogni 2-3 giorni ed è sempre immediatamente pronta all'uso. La tengo sempre in stand-by dove resta acceso solo un led per il cosnumo di 1W.

Le nuove epson le ho scartate perché il rotolo non mi serviva e perché le cartucce sono più piccole. 50ml contro 80ml praticamente allo stesso prezzo... Mossa secondo me da parte di Epson sbagliatissima. Anche perchè la P800 le porta da 80ml...


avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 14:58

Non ho intenzione di risparmiare sul materiale di consumo, ma credo che stampero molto, quale è ls carta che mi consigliate?
Che differenza c'è tra stampante e plotter a livello generico intendo?

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:21

Senza dubbio la canon pro 1000.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:28

Le mie osservazioni erano riferite al fatto che Zini Juri aveva idea di acquistare una epson p800, se poi a lui va bene anche canon allora la pro 1000 è eccezionale. Ma anche canon ha qualche pecca. È mastodontica, non stampa i formati panoramici, non stampa da bordo a bordo con carte fine art, e il rotolo a confronto dei fogli ti fa risparmiare dei bei soldoni. Detto questo, sono tutte stampanti di qualità altissima che soddisfano i palati più fini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me