| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 18:07
Ciao ragazzi. inizio subito con il dire che la mia linea temporale di acquisti è questa: Canon 350D+18-55+55-200 Tamron, Canon 60D + 17-50 Tamron + 50 F1.8 + 70-200f4L, Canon 5D MKII + 28-75 Tamron. Nel mezzo tra la 60D e la 5D c'è stato il terremoto del 29 maggio. che non c' entra nulla magari, ma dopo quell' esperienza ( abito proprio sopra uno degli epicentri) mi era passata totalmente la voglia di fare foto. Avevam progetti in corso e idee da sviluppare. tutto azzerato. e dopo mesi in cui ho tenuto la mia MKII appena presa nella scatola ho iniziato a fare foto con le mie vecchie Petri del 78 a telemetro e Pentax anni80. Stare li a pensare alle inquadrature lo facevo già prima. ma regolare singolarmente aperture, tempi, messa a fuoco, asa della pellicola...quello no. ed è un piacere che sulla MKII non provo. questi i motivi per cui voglio passare da MKII a Xpro-1. Per una questione di feeling con la fotografia, una questione di godimento nell' impostare e nell' inquadrare con un corpo macchina che sa di vecchio, di pellicola. Accetto pareri e consigli, sono molto graditi. State tutti rock, ragazzi!! e ascoltate Velut Luna su Soundcloud. è il mio progetto musicale grunge... :) |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 18:16
se è quello il tuo pensiero,perchè non farlo...ho visto sul tuo profilo che hai messo in vendita la MKII..certo che è un ottima macchina...pondera bene la faccenda.ma se il tuo pensiero è cambiare...fallo tranquillamente... |
user18686 | inviato il 10 Febbraio 2013 ore 18:17
“ Per una questione di feeling con la fotografia, una questione di godimento nell' impostare e nell' inquadrare con un corpo macchina che sa di vecchio, di pellicola. „ Ti sei già risposto da solo, visto che fotografi per divertimento e non per mestiere usa solo ciò che ti diverte. |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 18:22
eh si, l' ho messa in vendita proprio in questi giorni. sicuramente è ottima, sforna dei file della madonna. è che mi manca proprio il feeling con il corpo macchina. da quando ho usato Petri e Pentax non le ho piu dimenticate. sarò diventato piu riflessivo? mah... |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 18:40
oppure vedere il terreno che fa l' onda e mi viene addosso mi ha invertito i neuroni... |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 18:51
il terreno che fa l onda l ho vissuto in prima persona....sono terremotato pure io... |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 0:14
e allora sai di cosa parlo. purtroppo. |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 0:27
siamo in troppi. te di dove sei? Novi, Mirandola, Rovereto, Cavezzo? |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 2:39
non capisco una cosa: che cosa ti impedisce di impostare manualmente diaframmi tempi iso ecc. sulla tua macchina digitale? |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 9:08
...oltre a dotarla di un ottica "decente" magari MF tipo Distagon T* 21mm f/2.8 ZE |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 11:01
Infatti uso sempre tutto in manuale. È proprio l approccio oldstyle che mi affascina. scattare con un corpo oldstyle non è la stessa cosa che con una reflex da 1 kg. A parità di risultati è il feeling fotografico che mi manca on la MKII. La vecchia 5D per esempio era tutta un altra cosa. |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 11:27
in cosa era diversa? |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 12:20
“ Infatti uso sempre tutto in manuale. È proprio l approccio oldstyle che mi affascina. scattare con un corpo oldstyle non è la stessa cosa che con una reflex da 1 kg. A parità di risultati è il feeling fotografico che mi manca on la MKII. La vecchia 5D per esempio era tutta un altra cosa. „ io ho preso la fuji x-pro1 (con 45 1.4) avendo la canon 5d mk1 devo dire... fantastica!!!!! si ha senso cambia molto l'approccio!!!!!!!!!! poi la gente che ti vede non è "intimorita" se scatti foto, come se quell'oggetto curioso fosse di un'altra epoca, sembra che lo gradiscano di piu... sisi... ho notato questo! |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 13:22
@Morice. Era piu macchina. La prendevi in mano e la sentivi piu macchina. La MKII no. Quoto Donagh e lo ringrazio. perchè avevo proprio bisogno di un parere "da possessore". Non mi serviva una recensione. Mi serviva proprio sapere quello che ha scritto Donagh. E cioè che uno che ama fare foto non deve per forza andare in guerra con zaino, obiettivi, treppiede e quant' altro. Può anche uscire con una macchinetta e fare foto splendide senza essere notato e, soprattutto, sicuramente piu comodo! :) E, come dice Donagh, cambia l' approccio. E questo non è poco. :) |
| inviato il 11 Febbraio 2013 ore 13:46
per quello mi sono preso la G12 tempo fà... qui qualche scatto.. Ma sono due cose ben diverse... (molto diverse) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |