RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Nikon d3300 a sony a6000 nel 2020?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Nikon d3300 a sony a6000 nel 2020?





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 17:57

Buongiorno a tutti!
Attualmente possiedo una nikon d3300 con tokina 11-16 f/2.8, tamron 70-300 vc e nikon 35mm f/1.8 g.
La utilizzo principalmente durante i giri in moto, eventi di motori in generale e foto in vacanza/gite con gli amici, quindi la leggerezza è molto importante.
Appunto per questo ultimamente mi sto rendendo conto che portarsi dietro il corpo macchina più 3 obiettivi è abbastanza impegnativo (sia per il peso, sia per lo sbattimento di essere sempre in ballo a cambiare obiettivo).
Inizialmente stavo pensando di prendere su RCE foto un sigma 17-50 f/2.8 dando dentro il tokina di sicuro e nel caso anche il 35mm, in modo da viaggiare decisamente più leggero a scapito di un po' di qualità.
Poi però, sempre sul sito rce ho visto una a6000 + 16-50 kit a 420 euro... sarebbe sensato dare dentro la 3300 e il tokina, per prendere quella?
gli altri 2 obiettivi rimanenti (35mm e 70-300) potrei continuare ad usarli (ovviamente con un adattatore e perdendo gli automatismi) sulla a6000?
Sono ben accette altre idee su come alleggerire l'attrezzatura, considerando che è solo una passione, purtroppo studio ancora quindi vorrei restare nel "do dentro questo per prendere quest'altro, al limite ci attacco 50 euro" e che, per il momento, le foto al massimo finiscono su instagram?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 18:57

Personalmente penso che se si vuole ridurre il peso bisogna farlo in maniera importante, risparmiare 2 etti ha poco senso.
Quindi, visto anche i generi e l'uso che fai delle foto direi che il m4/3 Panasonic o Olympus possa essere una buona soluzione.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:03

Concordo.
Una buona soluzione potrebbe essere una m4/3 con sensore da 20mpx e il panasonic 12-35 2.8
Avresti peso e ingombro di un marsupio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me