RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

G9 kit 12-60 Vario + 45mm oly ... come lo completo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » G9 kit 12-60 Vario + 45mm oly ... come lo completo?





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:03

Ho da poco una G9 kit col 12-60 3.5-5.6 , ho preso questo e non il panaleica, perchè ho letto delle buone recensioni sul Vario, e dato che a me servirà solo per feste di parenti e amici (a mò di compatta per intenderci) non mi serviva spendere di più, devo solo abbinarci un flash, io sono più un tipo da fissi, più scomodi si ma ti regalano qualcosa che gli zoom se lo sognano Cool

Ho preso il 45mm 1.8 oly per ritratti e street (merito delle recensioni qui su juza), devo dire che a quel prezzo (170 €) non potevo chiedere di più!

ora ho bisogno di qualche consiglio su come completare pian piano il corredino, per il momento non voglio/posso andare sui fissi 1.2, per una questione di costi...


1)flash da abbinare al 12-60

2) tele zoom per naturalistica, qui ho pensato al lumix G 100-300 4-5.6 II OIS

3)obittivo 35 e 50mm equivalente

4)obiettivo macro, attualmente sono sono indeciso sul 30mm panasonic, 45mm panaleica e sul 60mm oly (forse a livello di colori e dettagli il 45 panaleica dovrebbe essere il migliore dei 3?
so che avrò bisogno anche di flash, slitta ecc...

pian piano mi prenderò tutto MrGreen



avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:37

Credo che ogni fotografo deve capire da se di quali ottiche possa avere bisogno. Io ad esempio quando ho iniziato, dopo qualche mese ho comprato un'ottica fissa da ritratto equivalente al 105mm.
Quindi non credo che altri possano dirti cosa ti serve. E' come pensare che i tuoi amici possano dirti qual'è la donna più adatta a te MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 11:53

Per i fissi, a seconda del tuo budget, puoi valutare varie opzioni:

- sui 35mm eq. c'è praticamente solo l'Olympus 17mm 1.8. Vicini come focale trovi il 15mm Leica e il 20mm 1.7, che è compattissimo e otticamente valido tanto da poter, secondo me, fare le veci sia del 35 che del 50mm. Unico difetto è che non ha l'AFC.

- per i 50mm eq., hai l'imbarazzo della scelta. Il più economico è il Panasonic 25mm 1.7, che possiedo e trovo molto piacevole come resa e sfocato. Poi ci sono l'Olympus 25mm 1.8 e il Leica 25mm 1.4 che, nella versione Mk II, è l'unico tropicalizzato insieme all'Oly 1.2. Personalmente prenderei o il Lumix 1.7 o il Leica 1.4.

- per Macro, genere che non pratico, penso che il migliore sia il 60mm perchè ti permette di scattare ad una distanza più confortevole. Il 45mm costa moltissimo, e non sono sicuro che ne valga la pena. Il 60 è anche compatibile con un sistema di flash specifico per macro. Aspetta comunque consigli di chi è più esperto nel genere!



avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 12:01

La G9 e' una gran macchina ,visto che hai preso l'ottica da kit per il momento a meno che non hai esigenze particolari perche' non utilizzare quella e poi prendere delle ottiche mirate possibilmente di fascia alta?altra cosa c'e' molto usato in giro perche ' acquistare a 170 euro un 45(li vale tutti per carita) e non aspettare un'occasione a 110/120 vista la non urgenza ,acquistare usato quando la differenza di prezzo e' rilevante in % e' buona cosa ,ti permette di provre e se non ti piace rivendere senza perderci o quasi,io in questo modo ho avuto la possibilita' di provare il 90% del parco ottiche e corpi M4/3

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2020 ore 14:52

@ Phsystem
Credo che ogni fotografo deve capire da se di quali ottiche possa avere bisogno. Io ad esempio quando ho iniziato, dopo qualche mese ho comprato un'ottica fissa da ritratto equivalente al 105mm.
Quindi non credo che altri possano dirti cosa ti serve. E' come pensare che i tuoi amici possano dirti qual'è la donna più adatta a te MrGreen

Vengo da 2/3 anni di sony Full frame in cui avevo
sony 28mm f2
sony 85mm f1.8

e queste vintage che ho ancora
Helios 58mm f2
jupiter 135mm f3.5 (M42)
Orestegon 200mm f4 (m42)
zoom M42 80/200 (che ho venduto)

praticamente usavo solo l'85mm sia per resa e colori ma soprattutto per focale(street e ritratti) insieme al 28mm che distorsione sempre presente a parte Eeeek!!! , lo trovavo comodo... ora non so quanto sia effettivamente diverso un 28mm da un 30/35mm ma credo che quei mm in più mi faranno comodo!

Altra ottica che usavo molto spesso è l'helios 58mm che tornerò ad usare con la G9, ma visto che qui si comporterà come un 116mm equivalente volevo prendere un buon "cinquantino equivalente"
Mi piaceva molto anche il medio tele russo 135mm (che si è rotto) e il 200mm orestegor (in naturalistica moltiplicato 2-4x con tuti gli svantaggi del caso...)
Mentre l'80-200 lo usavo solo a 200mm, ottima ottica, molto nitida ma non mi ci trovavo per niente, preferivo avere l'85mm montato oppure il 200mm

La cosa che ho sempre lamentato con il corredo sony è la mancanza di uno zoom tuttofare + flash in feste, matrimonio ed eventi simili, in cui l'uso dei fissi risultava un pò scomodo ma essendo un amatore non mi pimportava molto di fare le classiche foto ricordo, quindi quando c'era qualcosa di carino da scattare usavo l'85mm o l'helios 58mm, ma poi la foto ricordo te la vengono a chiedere in molti MrGreen e li lo zoom tuttofare aiuta non poco.

Alla fine vorrei replicare il mio vecchio corredo, l'85/35(circa)/cinquantino, perchè ci facevo quasi tutto...

All'appello oltre ad un tutto fare decente (solo per quelle occasioni citate prime) mi serviva un super tele(nella focale 100-200 non ho mai avuto esigenze particolari oltre i 200 si invece) e un macro , che nonostante tubi di prolunga, anelli invertitori e moltiplicatori le ottiche che avevo non andavano bene.

@marcello76
La G9 e' una gran macchina ,visto che hai preso l'ottica da kit per il momento a meno che non hai esigenze particolari perche' non utilizzare quella e poi prendere delle ottiche mirate possibilmente di fascia alta?altra cosa c'e' molto usato in giro perche ' acquistare a 170 euro un 45(li vale tutti per carita) e non aspettare un'occasione a 110/120 vista la non urgenza ,acquistare usato quando la differenza di prezzo e' rilevante in % e' buona cosa ,ti permette di prove e se non ti piace rivendere senza perderci o quasi,io in questo modo ho avuto la possibilita' di provare il 90% del parco ottiche e corpi M4/3

come detto sopra l'85mm equivalente è la mia focale preferita dovevo avere qualcosa di buono da subito MrGreen ho provato a cercare nell'usato ma il 45mm mi sarebbe costato 20/30 euro in meno (considerando la spedizione) e alla fine per questa volta l'ho preso nuovo...
Per i resto hai ragione userò il mercatino per le altre ottiche , ovviamente promozioni a parte... l'ottica kit l'ho presa solo perchè costava poco (meno di 200 euro con 4 anni di garanzia) e mi sarà utile in qualche occasione ma proverò ad usarla accoppiata al 45 oly per il momento in attesta di decidere quale altra ottica prendere, nel senso che conosco le focali di mio interesse , ma devo valutarne (come hai detto tu) se acquistarne la versione economica o quella pro, anche se leggendo le recensioni alcuni lenti economiche hanno una resa eccezionale!



@Aetoss
Per i fissi, a seconda del tuo budget, puoi valutare varie opzioni:

- sui 35mm eq. c'è praticamente solo l'Olympus 17mm 1.8. Vicini come focale trovi il 15mm Leica e il 20mm 1.7, che è compattissimo e otticamente valido tanto da poter, secondo me, fare le veci sia del 35 che del 50mm. Unico difetto è che non ha l'AFC.

- per i 50mm eq., hai l'imbarazzo della scelta. Il più economico è il Panasonic 25mm 1.7, che possiedo e trovo molto piacevole come resa e sfocato. Poi ci sono l'Olympus 25mm 1.8 e il Leica 25mm 1.4 che, nella versione Mk II, è l'unico tropicalizzato insieme all'Oly 1.2. Personalmente prenderei o il Lumix 1.7 o il Leica 1.4.

- per Macro, genere che non pratico, penso che il migliore sia il 60mm perchè ti permette di scattare ad una distanza più confortevole. Il 45mm costa moltissimo, e non sono sicuro che ne valga la pena. Il 60 è anche compatibile con un sistema di flash specifico per macro. Aspetta comunque consigli di chi è più esperto nel genere!


grazie dei consigli valuterò quei modelli.

Per quanto riguara da il super tele stavo valutando il 100-300 4/5.6 II panasonic anche se ammetto che in questo frangente il fratello maggiore leica 100-400 4-6.3 mi fa gola ... potrebbe essere l'ottica in cui investirei di più ma dovrei aspettare un pò

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me