| inviato il 22 Giugno 2020 ore 13:30
Ciao a tutti, Mi accorgo sempre più spesso che dopo la postproduzione in Photoshop o Lightroom e la stampa o il passaggio sul cellulare, i colori non sono come pensavi di averli postprodotti Ho un portatile Macbook Air del 2015, ha senso affiancarci un monitor che abbia i colori reali? sia Srgb che Adobe? Ho guardato per esempio il Benq SW240, potrebbe andare bene? Altri modelli o brand? |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 14:04
“ Altri modelli o brand? „ Dipende sempre dal budget e destinazione d'uso. Comunque i monitor normali (dei quali EIZO è la migliore marca) devono essere sempre calibrati per rendere al meglio. Se riesci a calibrare in modo soddisfacente per te il MacBook Air senza una sonda ti risparmi tutto, compreso l'acquisto di un monitor esterno. Altrimenti puoi scegliere di prendere una sonda. La sonda andrebbe presa comunque, IMHO. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 15:18
i colori reali a monitor te li puoi scordare già in partenza a prescindere dal costo del minitor.. quello che si può fare ad esempio nel caso della stampa è cercare una corrispondenza il più precisa possibile con quello che vedi a monitor quindi obbligatoria una sonda di calibrazione con un buon software ed un monitor wide gamut. |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 20:20
Dipende: se è un flusso vedo, post-produco e stampo, allora sì. Altrimenti certo che li vedi i colori reali se prendi i monitor della Flanders Scientific o della Dolby... (e Astrodesign, TVLogic etc...). |
| inviato il 22 Giugno 2020 ore 21:47
per quanto preciso quello che vedi a monitor è sempre una simulazione dei colori reali alla fine è sempre un accontentarsi del "meno peggio" |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 12:23
iMac come fedelta colori come la vedete? |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:04
@Nicolas Brunetti C'è un fraintendimento di base; che prima o poi investe un po tutti nel campo del colore. Dire "colori reali" è come dire "bianco neutro"; è una ridondanza priva di fondamento tecnico. I colori sono percezioni e sono tutti reali, a prescindere. Quello su cui devi concentrarti è la catena del colore. In cui ogni dispositivo rappresenta una nodo, sia esso di acquisizione (la fotocamera) o di riproduzione (monitor, proiettore, plotter, ecc). Per quanto riguarda il monitor il consiglio è sempre lo stesso: Eizo o Nec, specifici per la grafica. Devono essere gestiti, quindi calibrati e profilati nel modo corretto. A questo punto il tuo monitor diventa una finestra affidabile su quello che è il contenuto del file. I nodi successivi; cellulare, altri monitor, stampe, ecc... dipendono dalla gestione dei medesimi. @Skywalker1983 “ iMac come fedelta colori come la vedete? „ Lo schifo dello schifo. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:06
Monitor buoni? Eizo? |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:11
Dipende da quanto buono lo vuoi. Eizo, come anche Nec, sono specializzati nei monitor professionali nel campo grafico. Una garanzia insomma. Ciò non toglie che ci siano altri validi modelli sul mercato; anche a prezzi più convenienti. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:11
Io vorrei stare sui 500-700 euro, e lo vorrei 4K |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:14
Eh... allora dovrai accontentarti . |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:26
Tu cosa consiglieresti a quella cifra? |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:30
Non ne ho idea, davvero. Ma non credo troverai mai un monitor con caratteristiche adatte alla post-produzione fotografica, 4K e a quel prezzo. |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 16:38
A prezzi umani e rinunciando al 4K? |
| inviato il 28 Giugno 2020 ore 22:18
Io sono contento del mio Benq PD 3200U 4K anche se sarebbe più per CAD, ma lo trovo ottimo anche per la fotografia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |