RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

avete mai provato a usare il televisore?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » avete mai provato a usare il televisore?





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2011 ore 16:59

Ciao a tutti,

mi stavo chiedendo: ho un mbp e nonostante non sia di ultima generazione mi trovo bene per il lavoro assolutamente amatoriale che faccio. Ovviamente ho delle riserve sullo schermo: lucido, difficile da calibrare, ecc. Ovviamente è un 13" quindi anche non proprio comodo su ps.

E se provassi a collegare il mac alla tv? è un plasma 42" quindi sicuramente come dimensione darebbe soddisfazioni ma è affidabile in termine di colore? non vorrei fare solo dei danni!

Che ne pensate?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2011 ore 17:35

Ma che ci fai con la TV? ci guardi i films? o proietti le foto...

Perchè lavorarci mi sembra alquanto "scomodo" che risoluzione ha la TV e la scheda del MBP con quanto esce?

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2011 ore 17:45

Sì esatto pensavo di lavorare le foto su PS con la tv.
La tv è un fullhd quindi immagino che la massima che possa raggiungere è 1920x1080, no? L'uscita massima dal mac dovrebbe essere 1900x1200 ma non vorrei dire scemenze

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 9:32

L'uscita massima dal mac dovrebbe essere 1900x1200 ma non vorrei dire scemenze


supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 2560x1600 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori

devi prendere per usare l'uscita HDMI con adattatore Mini DisplayPort-HDMI

ricorda che vedrai i caratteri piccoli piccoli....

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 11:39

si si ma uso già il mac collegato la tv..forse non mi sono spiegato bene.

Volevo solo sapere un parere sulla qualità delle tv per l'elaborazione delle foto! Rischio di avere un'immagine non reale? Non capisco se lo schermo tv sia migliore o peggiore dello schermo di un portatile (sempre avendo come scopo l'elaborazione in photoshop).


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 11:49

controlla che tipo di spazio colore ha il tuo televisore...

Io mi prenderei un buon "monitor" esterno calibrabile e morta li.. Eizo, La Cie, Nec, ecc ecc...

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 12:40

ok. Se un giorno arriverò tardi al lavoro mi comprerò subito una Ferrari per essere sicuro :P

Il mio voleva essere più un capire i contro di questa soluzione che ovviamente ha dei limiti..quali non so. Mi compro la Ferrari.

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 13:41

Io ho rinuciato al monitor ed uso il plasma 42", il pc fisso, sta meravigliosamente nascosto dietro alla tv, vedo i film scaricati (lecitamente ;) ) senza trasferirli su altri supporti, uso un sintonizzatore usb per registrare (ed eventualmente montare e poi masterizzare) direttamente sul pc...

Non nascondo però di aver fatto qualche pastrocchio nell'elaborare le foto per la stampa, essendo la tv non calibrata.

Ps. Ho utilizzato il plasma anche come monitor live view per delle foto alla luna scattate con la reflex in remoto sul terrazzo ed un cavo usb lunghissimo....

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2011 ore 14:17

anch'io ho un plasma 42! un panasonic g10!
per i film ovviamente va benissimo essendo in risoluzione fullhd.
Hai dei problemi nel gestire le foto in photoshop con la tv?

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 10:12

Ho problemi per il fatto che non è calibrata e non ha tutti i parametri di un monitor professionale e poi per le stampe mi accontento di un servizio internet a basso costo.

Adesso so che tende a sparare i bianchi, e quindi mi regolo di conseguenza controllando principalmente l'istogramma.

Per la risoluzione e l'ergonomia nessun problema, per quanto riguarda l'utilizzo sto a tra 1 e 1,5 m dal video con tastiera e mouse wireless.

All'epoca dei tubi catodici il divario tra buone tv e pessimi monitor era ancora in grandissimo vantaggio per i monitor, oggi buone tv led-plasma full HD sono almeno al livello di monitor entry level se non superiori.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2011 ore 16:01

Grazie ciclo! La prova del nove la farò stampando e confrontando con quello che vedo a video!

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2011 ore 17:42

mah, ad esempio il mio televisore, un samsung tutto sommato discreto, apre i neri in maniera vergognosa.
le foto, sviluppate su un onestissimo monitor philips ben calibrato, ne escono abbastanza penalizzate.
ma non ci puoi fare molto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me