JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per la connessione internet il cavo è (quando possibile) sempre la soluzione migliore, quindi da quel punto di vista si può benissimo fare a meno della connessione wifi su un pc fisso.
Un disco SSD invece a mio parere è un componente che ormai non può mancare in un PC moderno, per velocizzare il caricamento del sistema operativo e dei programmi ed avere una maggiore reattività generale del sistema (dovuta ai tempi di accesso ai dati ridottissimi e velocità di lettura e scrittura molto superiori rispetto ad un disco meccanico, per dirla in modo semplice).
La differenza di prezzo non è "giustificatissima", nel senso che le componenti aggiuntive "sfuse" sul mercato non varrebbero quei 250 euro, ma è normale che nei preassemblati il prezzo salga a scaglioni in sostanza.
Purtroppo mettere mano alle componenti interne in un preassemblato può invalidare la garanzia, quindi dubito che si possa prendere quello senza wifi e senza ssd e montare un ssd a posteriori, che economicamente potrebbe essere la soluzione migliore...
In generale, la soluzione ideale per i pc fissi sarebbe sempre avere "l'amico smanettone" in grado di montare un sistemino ad hoc scegliendo bene i pezzi in base al budget a disposizione ed alle esigenze, così da rendere semplici anche eventuali sostituzioni/upgrade nel tempo, ma mi rendo che non è una situazione sempre replicabile .
Ciao, secondo me la macchina con l'SSD è sovrapprezzata, l'altra non prenderla neanche in considerazione: come ti ha scritto Nicfit, un PC fisso senza SSD oggi è totalmente anacronistico. Vai in un paio di aziende che assemblano PC (ce ne sono ovunque) e fatti fare un paio di preventivi, spiegando le tue esigenze ed il tuo budget: avrai migliore assistenza e un miglior rapporto qualità prezzo. Se sei disposto a spendere 900 euro ti puoi fare una macchina BEN OLTRE le specifiche di quella di Mediaworld.
Ti consiglio di appoggiarti ad un assemblatore serio che riesce a creare un PC equilibrato, con componenti affidabili e dialoganti tra loro con possibilità di espansioni future. acquista anche altri due dischi per salvare i tuoi file: disco B copia del disco C (x sicurezza) + una unità anti black-out. Vedi se puoi sfruttarre alcune componenti del tuo attuale PC. Fissa un budget e digli quali sono le tue esigenze. Un assemblatore è come un sarto , ti ascolta e cerca di darti il miglior rapporto prezzo-qualità infine ti assisterà anche nel post vendita. Ora in periodo Covid ci sono troppi computer in circolazione con castrature incredibili
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.