| inviato il 20 Giugno 2020 ore 2:00
Lancio questo sondaggio al popolo Nikonista utilizzatore delle lenti Z. Purtroppo io ho avuto modo di utilizzare per ora la sola lente kit 24-70/4 che trovo ottima per essere una kit, ma non da togliere il fiato, ecco... Ho letto cose eccellenti sul fratello 2.8 (costosissimo però) e sul nuovo 20mm 1,8. Più contrastanti mi paiono i pareri sul 14-30/4. Tralascio il Noct 0,95...vorrei rimanere tra gli "umani"... Voi che ne pensate? |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 10:00
up Dopo qualche anno gli utilizzatori saranno aumentati di numero, voglio ben sperare! |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:19
ahahahah mi hai preso alla lettera! hai riesumato il thread con zero risposte! sempiternamente grato per il gesto |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:25
Io sto usando ancora molte lenti F mount. Ho da poco preso il 24-200. Mai avrei pensato di comprare una lente del genere, però cavolo in montagna è veramente comodo abbinato alle z6ii. Setup compatto (per le mie esigenze) e mi sto trovando veramente bene. Buona qualità dell'immagine, stabilizzato, blocco per quando lo si tiene nello spallaccio dello zaino che evita allungamenti e la ghiera dello zoom che con 90° passi da 24 a 200, il tutto molto leggero e compatto. Veramente comodo. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:39
24-70 f4: voto 9 24-120 f4 voto 9+ 14-30 f4 voto 9- 24-200 voto 9- - 16-50 dx voto 8- (il mio era scarso ai bordi) In sostanza: le lenti popolari sono più che soddisfacenti Il 24-200 è una lente molto buona, ma non paragonabile a quelle sopra. Il mio 16-50dx è stato una delusione, probabilmente era fuori specifica |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:45
Ma questi voti su quali parametri? Se a un 24/200 dai 9 un fisso pro quanto dovrebbe prendere? |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:50
Rimanendo nei prezzi abbordabili, ho preso il Z24-120mm f4 ricondizionato grado A in offerta sotto gli 800 euro, qualità da fissi, mai avuto tanta qualità in uno zoom, non pesa neanche tanto, sotto gli 700 gr, per avere luminosità ho preso il Z35 1.4, mi bastano per ora. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:52
La graduatoria è presto fatta, uso al 90% il 40 f2 su Z6 e il 33 f1,4 su Zfc, pur avendo il 14-30 e il 24-70 f4. Probabile che se Nikon sforna un 10-20 o meglio un 8-16 f4, vendo tutto il corredo Fx e viaggio con solo dx, Zfc e 50 II. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:14
Le mie valutazioni sono basate sui numeri farlocchi di quelle di juzafoto Una valutazione potrebbe essere: Sufficiente-buono il 16-50 (dipende dal diaframma) scarso a 16 buono a 50, per un paragone: la lente della mia sony rx100-6 a 24 (equivalente) è visibilmente migliore. Il 24-200 è buono su tutte le focali già a t.a. Per essere così lungo è da fantascienza, a confronto con gli altri, però, è inferiore, ma non si nota 14-30, 24-70, 24-120 sono tutti molto buoni, in grado di soddisfare qualunque palato. Tutti vivamente consigliabili. Il 14-30 è quello che uso di più e va bene anche a f22 |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:29
Sulla mia Z6 uso principalmente il 24-70 f4.0 che reputo molto valido sul piano della qualità e versatilità. Se invece voglio stare leggero di solito monto il 28mm F2.8 che reputo un "must have" per il rapporto qualità prezzo. Sto valutando l'acquisto del 40mm F2 per completare il kit "leggero" (Z6, 28mm, 40mm e flash goodox iM30) |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:39
vabè ma trovi le recensioni (e i voti) di ogni lente nella sezione (appunto) recensioni se vuoi un parere personale, la lente che al momento mi piace di più è il 50 1.8 |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:09
lo so che ci sono le recensioni, ma secondo me sono in parte afflitte da un bias grave: la tendenza, da parte della maggior parte di noi, ad autoconvincersi che l'acquisto appena fatto sia ottimo, cosa umanamente comprensibile. Per questo motivo tendo a preferire le recensioni di chi utilizza da anni la lente (o l'apparecchio) e non di chi l'ha appena acquistato. Ritengo quei commenti più equilibrati e scevri dal dolore quasi fisico di aver appena svuotato il portafoglio. Ma è solo un'idea mia. A parte questa notazione a latere, il mio intento qui non era tanto quello di (ri)dare dei voti, ma di sapere quale lente Z vi ha colpito/affascinato di più, quale vi ha sorpreso, o quale vi ha "cambiato la vita" (ammesso qualcuna l'abbia fatto). Dopo 5 anni posso fare la mia personalissima graduatoria tra le lenti che posseggo - o ho posseduto: Fermo restando che il livello complessivo (a parte forse qualche lente pancake di più basso livello) è mediamente molto alto in termini di nitidezza, correzione delle aberrazioni, ed altri parametri "misurabili", ho trovato davvero notevoli queste lenti: il 24-120/4 , il mio tuttofare, di una qualità media incredibile gli f/1.8, 20-50-85 : mai visto nulla di più nitido in vita mia; 50 e 85 secondo me hanno anche un bello sfuocato, per essere solo f/1.8. Purtroppo non ho ancora provato le lenti f/1.4. Ho trovato il 400 f/4.5 e il 600 f/6.3 due lenti proprio "di rottura", per la combinazione di leggerezza ed elevata QI. Secondo me hanno aperto un mondo. Sempre IMHO e sempre considerando che non uso altri brand, quindi quanto riportato qui non vuole assolutamente essere una celebrazione della superiorità di Nikon o, al contrario, una critica indiretta alla pochezza di altri marchi, le cui performance non conosco. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:16
Tutte le lenti Z sono eccellenti io uso nei viaggi il trittico 14-24 Z f/2.8 + 24-120 Z f/4 + 50 1.8 su Z6II. Qualità stellare per tutte e 3 le ottiche, quando potrò permettermelo aggiungerò un 180-600 e fine della storia, penso che quelle ottiche mi dureranno almeno 20 anni. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:19
Sono passato a Nikon Z per il 70-200 f 2,8. Ritengo sia una lente eccellente. Poi 24-70 f 2,8 e 14-30 f. 4, che trovo ottime lenti. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:53
Inizialmente ho preso Z50 + 16-50 e 50-250, obiettivi buoni ma nulla di particolare se non la compattezza. Infatti ho poi usato sempre FTZ con gli obiettivi F che avevo, anche l'economico AF-P 70-300 era migliore del 50-250 Con il FF tutta un'altra storia, il mio kit da viaggio è composto da 14-30 e 24-120. Il 14-30 compatto e leggero con una buona qualità, non stellare come il 24-120 ma comunque un'altra cosa rispetto al mio vecchio 10-24 aps-c Il 24-120 è davvero incredibile, mantiene una qualità elevata a tutte le focali anche a distanza ravvicinata, in montagna nemmeno mi serve più portare un macro Un altro obiettivo notevole è il 105 macro, di un altro livello rispetto al vecchio AF-S Poi ho quasi competato il passaggio a Z, ancora ho il Sigma 100-400 a cui faccio fatica a trovare un sostituto, il Nikon è sicuramente ottimo ma costoso per l'uso che ne farei. Il Tamron 70-300 non mi convince tanto un po' perchè è Tamron e un po' perchè si ferma a 300. Ho in arrivo il 180-600 ma quello è per fauna e avifauna, il 100-400 o analogo mi serve principalmente per paesaggio da abbinare al 24-120 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |