JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei porre una domanda a chi ne capisce piu di me. Possiedo un a7iii con un tamron 28 75 2.8. Secondo voi ha senso acquistare un sony 85 1.8 esclusivamente per ritratti? A parte le differenze note (i 10mm di focale di differenza e apertura piu ampia di circa 1 stop e un terzo), avrei dei vantaggi in termini di qualità di immagine?
Si, se sei super specializzato sui ritratti (close up, primo piano sino a mezzobusto) avrebbe pure più senso prendere il 135mm f/1,8 visto che hai la focale 75mm a f/2,8.
Secondo me ni Io per esempio ho preso il Sony Fe 90 macro f/2,8 G Altra ottica che oltre ad essere macro per i ritratti e straordinario Capisco che anche il prezzo è diverso
Ha senso comprare il Tamron 28-75 se si ha l'85mm 1.8 ? Me lo sto chiedendo da un mese.....le altre lenti sono 28 f2, 35 2.8 55 1.8 + un po' di alfa adattate... Come ti trovi con il Tamron a livello di nitidezza ? Sono indeciso tra quello ed il Sony 24-105.
Se hai dubbi sull'85 1.8.....sbagli. E' incredibilmente nitido già a 1.8. AF Velocissimo. Però potresti anche valutare il Samyang 85 1.4 che non conosco e di cui non so fare un paragone.
@Andreac75 beh, il tamron, per essere una lente zoom e considerando il prezzo onesto, è veramente molto nitida e mi ci trovo bene, per questo chiedevo cosa possa trovare di più in una lente prime come un 85 1.8
Il Tamron non è quella gran lente che si dice... surclassato a mio parere dal 24-104 nonostante sia solo f4. In ogni caso, per i ritratti la lente prime fissa è quasi obbligatoria. Il 135mm sarebbe la scelta migliore, ma costicchia!
Il 50 f1.4 art ce l'ho da due giorni e già sento che non ne potrei più fare a meno... Nitidissimo già a 1.4 e con la a7r m4 permette dei Crop da panico per flora e insetti... Lo uso anche con tubi di prolunga ed è eccezionale! Il 24 - 240 è nella borsa e chissà quando lo ritirerò fuori eheheh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.