| inviato il 16 Giugno 2020 ore 20:08
Buonasera a tutti Signori e un saluto particolare alle Signore che ci seguono. Dopo un paio di anni di latitanza fotografica sto gradualmente rimpolpando il mio corredo fotografico attualmente così composto: X-E3 (alla qualche vorrei affiancare una X-M1 se trovo usato), 18-55, 23mm f2 e 56mm f1.2 (spero in arrivo). Dunque sto un pochino riprendendo in analisi quale o quali fissi poter prendere lato wide. Per me Fuji è ottiche fisse, ho già avuto modo di utilizzare con piacere il 10-24 e il 55-200 ma secondo me “tradiscono” un pochino per dimensioni e peso il vantaggio costruito dal comparto ML Fuji: piccolo, leggero, compatto. A suo tempo ho utilizzato con estremo piacere il 14mm f2.8 che mi ha sempre gratificato. Ad oggi però il parco ottiche si è rimpolpato. Non mi dispiacerebbe prendere in esame con voi anche il 16mm f1.4 visto che da qualche mese sono diventato babbo e l'idea di poterlo utilizzare all'occorrenza come wide da ritratto mi stuzzica. Un'altra combo interessante potrebbe essere composta dal fratellino 16mm f2.8 che però mi par di capire non sia così brillante, da accoppiare ad un ultra wide come Laowa 9mm f2.8. Qualcuno che ha avuto esperienze dirette con queste lenti? Grazie! |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 21:42
Nessuno? |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 22:18
Io ho il 14 Fuji e ne posso solo parlare che bene, secondo me è un obbiettivo straordinario. Il 16 1,4 non l'ho mai provato ma a quel che si dice è uno dei migliori grandangoli in casa Fuji, x alcuni addirittura il migliore. Ho anche il 9 mm Laowa e lo trovo ottimo, soprattutto da f/5,6 dove viene ben corretta anche la vignettatura, un poco forte a TA ed anche a f/4. Per il resto è davvero ben corretto e soprattutto tascabile. Per me sulle mie Fuji, 9 e 14 sono la coppia perfetta, ma se ti piace il 16 1,4 non mi farei problemi a prenderlo. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 0:30
16mm 1.4 |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 10:28
Io ho sia reflex che fuji x. La fuji la uso esclusivamente in manuale con il voigtlander 35 f1.4. Concordo che il plus del sistema fuji è compattezza e peso. L'unica lente AFvper fuji che comprerei è il 18 f2. Piccolo, leggero, abbastanza nitido e poi con una focale utile a tutto, o quasi. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 4:36
@Robi68 il Laowa mi ispira davvero molto, hai qualche foto da postare a titolo d'esempio per vedere come si comporta? Dalle recensioni sembra essere anche costruttivamente solido nonostante la compattezza. Il 14mm ha dalla sua che è davvero leggero, l'ho usato con estremo piacere... però al tempo non era ancora uscito il 16mm 1.4 che seppur sia meno wide ha dalla sua una maggiore luminosità. Alla fine un 9mm+16mm mi permetterebbe di coprire davvero tante situazioni. Il 18mm avuto come prima lente, bellissimo! Ma non è quello che cerco attualmente. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 7:21
Stesso dilemma :14 Vs 16. Quei due mm in più su apsc fanno comodo ma quell' 1.4 è sicuramente utile per le notturne... |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 9:22
Eh 2mm su APSC in quelle focali si sentono. Ci sarebbe anche il Samsung 12mm f2 che pur essendo manuale sarebbe un ottimo grandangolo fisso da prendere in considerazione. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 10:14
Il 12 sammy lo escludo. Avuto in passato e venduto subito. Il mio esemplare non poteva essere utilizzato a tutta apertura. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 14:41
Ti è andata di sfiga allora! Ma perché troppo morbido? |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 14:49
Indecente a TA, con un gioco di un mm una volta messo sulla T1. Sostituito senza nessun rimpianto da un Tokina 11 16 usato in mf. |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 15:14
Concordo nel dire che i fissi Fuji sono uno spettacolo, ho avuto il 18-55 e 18-135 vanno benissimo ma i fissi sono un altro mondo, mi tengo il 55-200 solo per usarlo quasi sempre a 200mm. Lato wide avuto il 18 (non mi ha entusiasmato) adesso ho un 7artisan 7,5mm per divertimento, il 14mm ed il 23mmf/2, poi gli altri. Il 14 è per me insostituibile come il 35mm f1,4 |
| inviato il 24 Giugno 2020 ore 18:29
Merlino il 14mm è sicuramente una delle lenti fisse Fuji che ho utilizzato con maggior soddisfazione, un grandangolo educato! :D Dalla sua ha anche una maggior compattezza rispetto al 16mm 1.4 che su X-E3 probabilmente sarebbe un po' sbilanciata. Nulla che non si possa risolvere con un handgrip come già faccio con il 56 1.2. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |