| inviato il 16 Giugno 2020 ore 12:22
Buongiorno gente, tra due settimane farò un'escursione sull'Etna (sperando ci sia anche magari una bella eruzione) , avevo bisogno di qualche consiglio, visto che tutta la mia attrezzatura completa è pesante e volevo stare più leggero possibile (farò 1700m di dislivello). Il mio corredo è: Canon 80D Tokina 11-16 f2.8 Sigma 17-50 f2.8 Canon 50 f1.8 Tamron 70-200 f2.8 G2 Zaino Lowepro Flipside 400 AW Treppiede Genesis A3 cosa posso lasciare a casa di queste cose? ho pensato di lasciare il sigma 17-50 e forse anche il 50ntino. voi cosa fareste al mio posto? il treppiede mi serve perchè devo farci delle notturne con la via lattea |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:43
Io porterei 11-16 e il 70-200 però io ho f4 e non f2.8 che sono dei macigni. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 16:52
Io porterei tokina e sigma o per risparmiare peso tokina e canon 50. |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 17:46
Io farei come Peda...un bel grandangolo x stellate e panorami in genere e il 70/200 per qualche scatto ravvicinato o ambientato utilizzandolo a 70....cavalletto e via...tutto il resto è quasi un doppione ...quando si scarpina ...il peso è fondamentale...Oltrettutto è un escursione che avrei voluto fare anch'io già da un pò...mi ragguagli sul tuo itinerario? |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 18:56
Si infatti, al massimo potrei portare il 50ntino oltre il tokina e il tamron che è abbastanza pesante ma secondo me è d'obbligo. Siamo un bel gruppo, se sei interessato ti dico tutto in pvt. Adesso urge comprarmi delle scarpe serie da trekking, avevo puntato alle salomon, in questi giorni vado a cercarle, per provarle |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 19:01
io ci andrò in autunno ...però se hai voglia di mandarmi il programma in mp te ne sarei grato...magari andrete anche voi in quelle date oppure è un viaggio imminente? |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 19:05
tra due settimane, si parte alle 15, tramonto sui crateri a bottoniera, dopo cena qualche scatto ( non so ancora dove), alba sui Sartorius e poi ci spostiamo a fare qualche scatto all'Ilice di Carrinu |
| inviato il 16 Giugno 2020 ore 23:57
Scarpe da trekking come le salomon sono molto comode ma devi tenere conto della cenere vulcanica che si infila dappertutto. L'ideale sarebbero delle comode pedule in pelle (che impediscono alla cenere di entrare negli strati della tomaia della scarpa), ma se le useresti solo per questa escursione, allora prendi pure un paio di Salomon ma che siano a collo alto: www.salomon.com/it-it/shop-emea/product/x-ultra-3-mid-gtxr.html#color= Comunque: per una gita su quel terreno la scarpa va accoppiata con un paio di ghette corte che fascino la caviglia ed impediscano ai sassolini di entrare nelle scarpe. Sull'attrezzatura: se sei abituato alla quota (3200m) puoi anche esagerare, ma se non hai mai provato a salire a 3000m allora ti conviene stare bello leggero. Sull'Etna ci sono stato: sono salito con la cabinovia e da lì ho proseguito a piedi arrivando in cima senza problemi con una gita in giornata. Da quello che scrivi, deduco che tu partirai da più in basso ed allora: secondo me, portare tutto quello che scrivi per 1700m di dislivello è tanto. Alleggerisci il più possibile, io porterei lo 11-16 ed il 50, lascerei sicuramente a casa il 70-200, e valuterei la possibilità di non portare in cima il cavalletto. Sullo Zaino: il tuo lowe è quanto di meno indicato per quel genere di escursione che intendi fare. Pesa e non ha l'ergonomia necessaria per un trekking. Molto meglio uno zaino del decathlon tipo questo: www.decathlon.it/zaino-mh500-30l-nero-id_8504476.html L'attrezzatura la potrai infilare tra i vestiti ed il cibo, come io faccio da 40 anni (e non solo io). Nel caso: cerca qui su juza la discussione su trekking e gli zaini, troverai ottimi spunti. vedi anche qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3299749 |
| inviato il 17 Giugno 2020 ore 20:30
Grazie Gsabbio per la risposta esaustiva, sabato se riesco vedo di provarmi quel paio di salomon che mi hai linkato e vediamo se sono comode. Ne presi un paio economico alla decathlon ma dopo un ora di cammino iniziano a fare male, meglio spendere un po di più ma prendo un prodotto che mi dura parecchio tempo. Adesso spero solo che farà una bella eruzione, incrocio le dita |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 12:05
Io porterei solo il grandangolo, ci sono stato e non mi è servito altro, anche perché se c'è vento evita di cambiare obiettivo, il tramonto è favoloso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |