| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 12:56
Il rumore spalma un po' tutto, almeno a questa risoluzione. A risoluzione piena deve essere tutt'altra cosa. Quello che si nota al volo è la gamma della scena. Non c'è dubbio che il migliore sensore Canon sia al momento su questa piccola e performante 6d. Ottimo acquisto! |
user18686 | inviato il 09 Febbraio 2013 ore 13:57
Avendola posso dirti che il rumore lo devi valutare in RAW, il jpeg dopo i 3200 lima troppo i dettagli per eliminare il rumore. |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 15:26
Io non sono arrivato a scattere a 25000 ISO, tuttavia mi è bastamto arrivare a 12800 ISO per restare a, bocca aperta dallo stupore.... |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 15:35
“ Avendola posso dirti che il rumore lo devi valutare in RAW, il jpeg dopo i 3200 lima troppo i dettagli per eliminare il rumore. „ concordo in pieno, in raw la stessa foto mostra puntinismo colorato rgb, una grana molto piu visibile che nel jpeg. in ogni caso risultati cosi con la mia vecchia 550d me li sognavo ehehehe |
user18686 | inviato il 09 Febbraio 2013 ore 16:06
|
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 0:20
queste non sono condizioni "buone" x testare gli alti iso xkè troppo facilitanti quanto a condizioni di luce e tutto il resto. ad ogni modo la resa in termini soprattutto di croma è migliore della 5d3 e sedcondo me anche della 1dx. e non è questione di mpx in più o in meno (vedi d800 che ha sfatato ogni mito)... è proprio che con la 6d canon ha cambiato qualcosa... sarebbe interessante vedere qualche confronto di dettaglio puro per capire se i miglioramenti ottenuti sono tali perchè i raw sono "meno raw".. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 4:59
ma a canon cosa costa mettere il sensore della 6d sulla 5mark 3 ??? saranno un po' masochisti ??? |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 7:34
Io ripeto ciò che ho scritto: la 6D anche a 25600 ISO da in Bianco e nero dei file che sembrano vecchie pellicole. Su Flickr c'è un gruppo apposito per la 6D di scatti a 102400ISO! |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 9:25
sarebbe interessante capire questo: “ sarebbe interessante vedere qualche confronto di dettaglio puro per capire se i miglioramenti ottenuti sono tali perchè i raw sono "meno raw".. „ quanto a: “ la 6D anche a 25600 ISO da in Bianco e nero dei file che sembrano vecchie pellicole. „ ma questo vale anche x la 5d3 a quegli iso. Mi ero accorto anche io che erano/sono piacevolmente utilizzabili per i bianchi e neri, proprio perchè viene eliminato il problema del rumore cromatico. Cosa che, da quanto invece ho visto sulla 6d, è inferiore a parità di iso vs 5d3, e quindi la 6d in quelle condizioni può avere vantaggi nelle foto, se mai, a colori. (salvo il dubbio espresso all'inizio). |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 10:03
Mi sembra abbastanza scontato che la 5d3 restituisca un pelo di dettaglio in più, perché ha più risoluzione, così come mi pare scontato che la 6D tenga un pochino meglio la resa cromatica al salire degli iso (intendo 8000 e oltre, a scanso di equivoci), perché ha i fotodiodi più grandi. Alla fine della fiera si tratta di semplice matematica, puntualmente confermata dall'uso reale, nonché da test come quelli di imaging resource (con i raw scaricabili: ci sono anche quelli della 1DX che confermano la tesi); il resto è mental pipping, ci si va ad inventare storielle di magheggi o piallamenti assortiti perché la 6D, costando meno, DEVE andare peggio della 5 su tutti i fronti... ok, ognuno vede quel che vuol vedere. |
| inviato il 03 Maggio 2013 ore 10:23
non direi proprio che la giustificazione si deve ritrovare nella solita formuletta dei mpx. anche perchè stiamo parlando di una differenza piccola in termini di risoluzione. Mentre sul dettaglio: stiamo parlando non tanto di dettagli meno visibili (cmq è solo un'ipotesi, stavo chiedendo appunto conferme) ma di dettagli, ipotesi, più "piatti" nella 6d perchè il suo raw è "meno raw". (ipotesi). cmq io parlavo nello specifico di presenza rumore cromatico e la pulizia del file tra 1dx e 5d3 è più o meno analoga da questo punto di vista...eppure da 22 a 16 si sarebbe dovuta vedere una bella differenza seguendo i SOLITI ragionamenti. Mentre si vede più differenza con la 6d che ha "ben" 20 mpx.. A riprova che con i sensori professionali di oggi la regola dei mpx è stata sfatata basta prendere la D800 che avrebbe dovuto far cagare ad alti iso....Invece valla un po' a provare Potresti anche restare stupito a lavorare un raw a 10.000 iso di una OM-D EM-5 con sensore micro 4/3 da ben 16mpx.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |