| inviato il 14 Giugno 2020 ore 18:09
Come nuovo utente 2 parole su di me... utilizzo Nikon dal 2012, prima solo compattine poi ho fatto il salto con la D800e, come obbiettivi ho solo la triade di zoom 14/24, 24/70 e 70/200. Mi sono appassionato molto alla fotografia fino al 2017 poi mi sono rotto... ora sto cercando di convincermi a riprendere, magari passando alle ML... vedremo, intanto pubblico qui qualche mia foto... saluti a tutti. |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:11
Ciao e benvenuto al forum. Se ti sei iscritto qui, è perché in qualche modo vorresti riaccendere lo stimolo. Fai bene :) speriamo che nel forum possa trovare le risposte che cerchi. Che compatte avevi usato? Cosa ti ha fatto smettere di fotografare? (ti faccio gli onori di casa con le domande di terzo grado... ottimo... ) Nel frattempo, pubblica pure le tue foto fatte nel passato =) Buona permanenza! |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 21:42
Benvenuto, spero che ti torni uno stimolo incontenibile! |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 22:33
“ Che compatte avevi usato? Cosa ti ha fatto smettere di fotografare? (ti faccio gli onori di casa con le domande di terzo grado... ottimo... Sorry) „ Ciao grazie per il benvenuto, diciamo che ho smesso perchè dopo aver fatto migliaia di foto mi sono reso conto che alla fine piacevano solo a me (come a me non interessa guardare tutte le foto che passano per il Web) e ho constatato che alla fine forse è solo tempo perso... oltre al fatto che fotografare bene necessita di tempo, competenze e denaro sempre maggiori... da 0 al 1° livello è facile poi se vuoi salire devi investire sempre di più, così a un certo punto ho detto basta, anche perchè mi ero bloccato e oltre non riuscivo ad andare... ora dopo 3 anni magari riesco a fare un upgrade delle mie competenze |
| inviato il 14 Giugno 2020 ore 23:05
A volte serve uno stacco per comprendere le idee da seguire. Sul fatto che le foto non sono notate e apprezzate, c'è un mondo vasto di spiegazioni e ipotesi, a cominciare dal fatto che la massa segue un target in base alla moda (tipo selfie tra amiche, e lo specifico al femminile perché le femmine sono solite e farsi le foto e pubblicarle sui social). Poi può essere la mancanza di originalità nelle foto che si scattano, per esempio foto di paesaggi e luoghi esteri, che li fanno veramente tutti, e non si riesce ad avere spazio in merito perché sono elementi già usato da altri, almeno che non sei già seguito da prima. Oltre a questi, ci sono un sacco di fattori che portano ad ammirare le foto di alcuni piuttosto che altri. Pensa anche che quando la foto diventa famosa, è la foto ad esserlo, il fotografo quasi viene dimenticato (non qui su Juzaphoto, che ci si informa e ci si scambiano considerazioni). Facevi le foto al livello amatoriale o per lavoro, se posso? Io ti direi di non abbatterti. La tua pausa / fermo dall'essere fotografo ci sta come percorso di vita. Il fatto che le foto piacciono a te è già una buona cosa. |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 6:52
Sei il benvenuto in questo mondo dove la fantasia non ha confini. Ti auguro tanta buona luce e foto. Un saluto fiore |
| inviato il 15 Giugno 2020 ore 7:40
Benvenuto |
user30556 | inviato il 30 Giugno 2020 ore 7:38
“ diciamo che ho smesso perchè dopo aver fatto migliaia di foto mi sono reso conto che alla fine piacevano solo a me „ Hai toccato un punto fondamentale: "Perche'/per chi faccio le foto?" Solo dopo aver risposto sinceramente a questa domanda, saprai davvero scegliere il tuo percorso. E questo vale per ogni cosa che facciamo. Si chiama consapevolezza. |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 20:48
Benvenuto! Innanzi tutto, respingo decisamente l'idea che miglioramento uguale spese sempre maggiori; non è un dogma, uno spende se può e se vuole ma questo non è assolutamente legato al miglioramento della propria "produzione" fotografica; ne discende, mia opinione personalissima ovviamente, che il passaggio a ML (perché?) può non essere altro che un capriccio o una curiosità che sono perfettamente leciti, sia chiaro, ma NON legati necessariamente ad un ritorno di fiamma o ad una tua crescita personale. Il discorso "fotografare per chi e perché" è un po' più complesso ed è quando si arriva a queste domande che si è persa la "spinta" a fotografare. Personalmente, e dopo tanti anni, ancora non sono arrivato a queste domande: che ci si creda o no, io fotografo innanzi tutto per me e, anche se ho altri hobbies o passioni che dir si voglia, non ho perso ancora la voglia di andare in giro con tutto l'armamentario fotografico; lo step successivo è la condivisione, il cercare e il piacere di condividere con altri quel luogo e quel momento, visto attraverso i miei occhi (e la mia post!) e queste motivazioni per me bastano e avanzano. Quando queste o altre motivazioni, appunto, vengono a mancare non è sicuramente cambiando attrezzatura che si possono ricreare ma se, come nel tuo caso, c'è quanto meno la voglia di ripartire, allora fallo con ciò che hai e persevera: sono andato a vedere le tue gallerie e ho visto cose che mi sono piaciute, di buon per non dire ottimo livello e di cui puoi essere, se non fiero, quanto meno soddisfatto! Riparti dunque e... ad Maiora! |
| inviato il 30 Giugno 2020 ore 22:21
Inanzi tutto vi ringrazio per i vostri interventi, mi fa piacere abbiate dedicato del tempo al mio caso ... lo stato attuale della situazione è che mi fa ribrezzo solo il pensiero di prendere in mano una fotocamera per fotografare... anzi 2 settimane fa sono stato costretto ad usare la mia Nikon (dopo mesi) per un battesimo di famiglia, tutto sommato non ho fatto neanche un brutto lavoro, ma poi... basta... mi stressa fotografare... o almeno cercare di farlo bene... Al momento su questo sito mi sto divertendo nel giochino di postprodurre gli scatti degli altri o pubblicare qualche qualche mio vecchio scatto nei contest... per adesso va così... Avviso anche che non sono molto loquace... quindi non ci saranno molti miei interventi molte volte manco risponderò... Ciao. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 2:04
Se il pensiero di fotografare ti fa stare a disagio, è giusto che prendi le distanze, ti fermi un momento, ti prendi una pausa. Non sempre una passione rimane fissa sempre. Può affievolirsi, può cambiare, piò intensificare o semplicemente va e viene. |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 13:28
“ Al momento su questo sito mi sto divertendo nel giochino di postprodurre gli scatti degli altri o pubblicare qualche qualche mio vecchio scatto nei contest... per adesso va così... „ Mi sembra che siamo Sulla stessa barca. Ho smesso anche io di fotografare, e a dire la verità non mi manca molto, però se devo fare le foto più serie di eventi almeno in famiglia mi spiace non avere la reflex. Concordo con kaveri che le foto importante che piacciono a te, anche io in questo forum avevo delle foto con 5/600 like ma poi in un attimo ho cancellato tutto però le foto che ho scattato me li godo ancora quando li vedo Nel fra tempo continua a postprodurre sul gioco |
user30556 | inviato il 01 Luglio 2020 ore 14:15
“ Il discorso "fotografare per chi e perché" è un po' più complesso ed è quando si arriva a queste domande che si è persa la "spinta" a fotografare. „ “ Personalmente, e dopo tanti anni, ancora non sono arrivato a queste domande: che ci si creda o no, io fotografo innanzi tutto per me „ Magari sono io che non afferro, ma ci leggo una palese contraddizione. Se, come affermi, fotografi innanzi tutto per te stesso, queste domande te le sei dovute porre per forza, non trovi?!? Io poi non ci trovo niente di complesso. Dovremmo essere tutti e sempre consapevoli del nostro operato. Probabilmente la complessita' a cui accenni, il difficile, sta nel saper guardare dentro se stessi senza menzogne . |
| inviato il 01 Luglio 2020 ore 17:12
Sinceramente, non colgo alcuna contraddizione e il mio discorso credo sia abbastanza lineare e semplice: non vedo perché avrei dovuto pormi le domande in questione se la fotografia continua ad entusiasmarmi e continuo a praticarla con piacere; ovviamente, il primo a doverne essere "quasi" soddisfatto devo essere io (ecco cosa intendo quando dico "per me") e mi fa piacere, come ho scritto, condividere con altri ciò che ho ripreso e penso, opinione mia personale come sempre, che sia così per la quasi totalità di noi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |