JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi, devo comprare un grandangolo per paesaggistica, ho letto recensioni discordanti riguardanti il canon 10-18, alcuni dicono che per il prezzo che ha è un buon obiettivo, e non lo metto in dubbio, ma ne vale la pena prenderlo per scattare foto ai paesaggi o consigliate di andare su qualcosa di meglio? Perché ho letto che perde molto di nitidezza ai bordi e a me quello che interessa avere è appunto nitidezza, e resistenza al flare dato che scatto per lo più in controluce, grazie
OK, dicono tutti un gran bene dei Tokina (ho il fisheye 10-17mm che in effetti è ottimo).
Quanto agli altri, ho ceduto il 10-18mm per il 10-22mm: non mi occorreva la stabilizzazione e il 10-22mm è più luminoso, anche se non arriva all'f/2.8 dei Tokina). Però per il prezzo che costa, mi pare che il 10-18mm vada pure troppo bene:
Guardavo anche il Tokina infatti che non mi sembra male, va bene ragazzi grazie come sempre per le vostre risposte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.