RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DPP Canon e Ubuntu







avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:47

Sapete se ce' o ci sara' la possibilita' di utilizzare DPP su Ubuntu e derivate ?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:50

Sapete se ce' o ci sara' la possibilita' di utilizzare DPP su Ubuntu e derivate ?


"Ci sarà", nativamente, direi mai.

Forse con qualche emulatore per windows potrebbe funzionare, ma sono anni che non uso un Linux qualsiasi e quindi non so come sono messi.

Sotto Linux valuta anche DarkTable e Rawtherapee per lo sviluppo dei Raw.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:59

La vedo dura, sono mondi diversi e spesso inconciliabili.
Io farei come suggerito da Catand.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:04

Rawtherapee lo utilizzavo gia' su win, ma non mi ha entusiasmato.

Darktable, non lo conosco, ha anche la funzione di modifica gruppi di foto e poi conversione in Batch ?

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 10:25

Darktable, non lo conosco, ha anche la funzione di modifica gruppi di foto e poi conversione in Batch ?


darktable.gitlab.io/doc/it/

Qui sopra trovi il manuale aggiornato: vedi se fa per te.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:13

Grazie, daro' un'occhiata.....;-)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:33

È un po che non uso Linux ed Ubuntu veramente tanto, peró ultimamente i virtualizzatori hanno fatto passi da giganti, io con VMware riesco a far girare fluidamente anche Cad parametrici, certo dipende da che macchina hai. Altrimenti le alternative dette vanno più che bene e mi sembra ci sia anche anche aftershot che dovrebbe girare su Linux.

user201851
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 20:39

Dt ha maschere fantastiche.
Rawrherapee per me ottimo.
In prossiima vita imparerò anche gimp.

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:21

Grazie. Ubuntu lo utilizzo su vecchio Notebook. Sul fisso ho DPP e mi sarebbe piaciuto poterlo usare saltuariamente anche sul Notebook, ho provato darktable e rawtherapee, ma non mi ci trovo.....pazienza.....

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:26

Confermo che esiste la versione nativa di aftershot per ubuntu (pacchettizzata .deb)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me