RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bracketing/hdr







avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 19:17

Ciao, ho bisogno del vostro aiuto per quanto riguarda il Bracketing/HDR.
In queti giorni sto' provando a post produrre le foto con Capture nx-d, ma mi sembra di capire che non e' prevista la funzione HDR, quindi prima elaboro le tre foto con capture nx-d poi seleziono le tre foto elaborate e le apro con Lightoroom per la fusione, viene creato un file con estensione DNG e lo esporto in JPG.
Secondo voi le modifiche alle tre foto con capture nx-d devono avere gli stessi parametri o e' piu' corretto fare regolazioni separate?
So' che con LR non e' necessario fare questi passaggi ma al momento voglio provare il programma della Nikon.
Grazie in anticipo
Sergio

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 19:35

Se hai LR perchè fai le modifiche con NX? LR è molto più avanzato di NX...
Poi esiste ancora la possibilità di scaricare gratuitamente il pacchetto Nik in cui c'è anche un modulo HDR. Puoi associarlo sia a NX che a LR.
Per le modifiche dovresti fare regolazioni separate però stando attento al fatto che fai le diverse esposizioni per poter alzare la dinamica quindi se appiattisci la dinamica dei vari scatti poi non hai più le "fonti" che ti servono.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:32

mmmm, io quando faccio HDR (sia con LR, che con Aurora, che con HDR Efex della Nik Collection) non ci faccio a priori nessuna regolazione eccetto quella della correzione obbiettivo in modo da partire con foto omogenee.
Poi, sul risultato della fusione vado ad effettuare le regolazioni di luci, ombre, color, ecc.
Il workflow che seguo è questo:
- importo i 3 o 5 o 7 RAW in LR
- applico ai RAW la correzione obbiettivo
- genero il file HDR o direttamente in LR oppure esportando in Aurora HDR o esportando in HDR Efex (Nik). In questo modo viene creato un unico file TIFF che viene re-importato in LR
- agisco con le varie regolazioni di LR (ombre, luci, ecc ecc) sul file HDR in formato TIFF
- esporto in JPEG

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 20:55

Per utilizzare HDR Efex (Nik Collection) da LR bisogna:
- selezionare le foto con cui si vuole creare l'HDR
- tasto destro, selezionare Esporta... e scegliere HDR Efex Pro 2
- scegli di editare i files con le regolazioni già effettuate in LR
- automaticamente si apre HDR Efex e viene creato il file HDR al quale puoi apportare le modifiche manualmente e/o utilizzando i preset all'interno di HDR Efex
- salva
- il file viene importato in LR
- applica le correzioni volute in LR ed esporta (ad esempio in JPEG)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 21:50

No uso Capture Nx (ho Canon). Ma Capture NX che file apre ? Una volta creato il file HDR in LR esportalo in un formato leggibile da Capture...(JPEG, TIFF, ecc). Non ci dovrebbero essere problemi

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 22:02

Quindi Capture non ti permette di lavorare i files TIFF ?
Non usandolo non riesco ad aiutarti....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me