| inviato il 06 Giugno 2020 ore 20:45
Ciao ragazzi. Uso da diverso tempo come browser per il web Firefox con cui mi trovo molto bene. Da ieri però con l'ultimo aggiornamento (77.0.1 - su W10 64bit), ho notato improvvisamente un incremento della saturazione anche aprendo solo una nuova scheda, com'è possibile? C'è qualcuno che ha riscontrato il mio stesso problema? Grazie a chi potrà essermi d'aiuto... |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 21:32
Ho seguito i consigli di Raamiel passo passo ma noto sempre una saturazione eccessiva confrontando il file finale che esporto da PS. Ho anche provato ad installare da capo firefox ma stesso discorso |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 8:55
Ho aperto alcune immagini della tua galleria con Edge e Firefox e non noto differenze. Su quali vedi questo problema? |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 11:55
Guardando attentamente accade su molte immagini, specie in quelle dove prevalgono i toni caldi. Ho confrontato le stesse fotografie con firefox e chrome, ed in modo molto anomalo su firefox appaiono con saturazione eccessiva. Rimango dell'idea che Firefox sia ancora il browser più adatto ma non mi spiego come un aggiornamento possa causare questo problema. Fino a qualche giorno fa andava alla grande |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 13:28
Se hai Mac prova Safari!!!!! |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 20:34
Alessio, ho ricontrollato diverse foto della tua galleria con Chrome e Firefox e non vedo differenze: puoi indicare una foto dove si presenta il problema? Ho comunque notato che tutte le tue foto recenti non incorporano un profilo. Come le hai esportate da Lightroom 8.2? Ti sei dimenticato di convertirle in sRGB? |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 11:32
non dipende da te Alessio, è un problema nato dopo l'ultimo aggiornamento di Firefox, ad oggi non sembra esserci un modo per ovviare al problema, le impostazioni da config sembrano non avere effetto. Attendiamo un aggiornamento.... nel frattempo, uso Chrome |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 12:57
Io uso Firefox con la gestione dei profili abilitata da config, Chrome ed Edge e non vedo nessuna differenza tra loro, girando nelle galleria di Juzaphoto... Putroppo nessuno mette un link di una foto dove il problema si presenta! |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:08
“ non dipende da te Alessio, è un problema nato dopo l'ultimo aggiornamento di Firefox, ad oggi non sembra esserci un modo per ovviare al problema, le impostazioni da config sembrano non avere effetto. Attendiamo un aggiornamento.... nel frattempo, uso Chrome „ Mi sembrava molto strano dipendesse da me, era insiegabile un cambiamento così repentino quando mi sono trovato sempre bene con Firefox.... grazie Alex |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 13:11
“ Alessio, ho ricontrollato diverse foto della tua galleria con Chrome e Firefox e non vedo differenze: puoi indicare una foto dove si presenta il problema? Ho comunque notato che tutte le tue foto recenti non incorporano un profilo. Come le hai esportate da Lightroom 8.2? Ti sei dimenticato di convertirle in sRGB? „ Per quanto riguarda la conversione, le ho sempre convertite in sRGB... |
| inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:55
“ Io uso Firefox con la gestione dei profili abilitata da config, Chrome ed Edge e non vedo nessuna differenza tra loro, girando nelle galleria di Juzaphoto... Putroppo nessuno mette un link di una foto dove il problema si presenta! „ non è possibile mostrare un link col problema poichè il problema è sul suo browser non sulle foto. Alessio se cerchi su reddit ci sono molte discussini che ne parlano, assicurati comunque che venga salvato il profilo sRGB sulle foto esportate, se non è presente, Firefox sballa... se presente, il problema non accade. Fai un test: apri una tua foto che noti il problema con photoshop, se il profilo non è presente ti chiederà di assegnarlo. In ogni caso, convertila in sRGB e salva questa copia. Apri entrambe su Firefox e vedi che quella in cui il profilo è mancante, Firefox applica un profilo errato (basta che apri una nuova finestra su Firefox e trascini la foto all'interno del browser) Per tutto il resto, non ci puoi fare nulla, immagino che ad esempio anche il logo di Google e le varie icone abbiano i colori ipersaturi... cambia browser |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 10:07
“ non è possibile mostrare un link col problema poichè il problema è sul suo browser non sulle foto. Alessio se cerchi su reddit ci sono molte discussini che ne parlano, assicurati comunque che venga salvato il profilo sRGB sulle foto esportate, se non è presente, Firefox sballa... se presente, il problema non accade. Fai un test: apri una tua foto che noti il problema con photoshop, se il profilo non è presente ti chiederà di assegnarlo. In ogni caso, convertila in sRGB e salva questa copia. Apri entrambe su Firefox e vedi che quella in cui il profilo è mancante, Firefox applica un profilo errato (basta che apri una nuova finestra su Firefox e trascini la foto all'interno del browser) Per tutto il resto, non ci puoi fare nulla, immagino che ad esempio anche il logo di Google e le varie icone abbiano i colori ipersaturi... cambia browser MrGreen „ Si Alex, anche il logo di Google e le varie icone appaiono con colori ipersaturi, ed è per questo che è un problema di browser e non mio. Detto questo, mi sono accertato che le esportassi in sRGB, che la casella "incorpora profilo colore" fosse flaggata e che il metodo di lavoro dell'immagine fosse in RGB e non in LAB per la destinazione web. |
| inviato il 10 Giugno 2020 ore 12:20
non ho visto il tuo sito ma da come ti han scritto sopra, alcune tue foto sembrano essere senza profilo colore, quindi è stato rimosso da qualche software o plugin utilizzato successivamente, non credo dipenda da LR... Ora è solo da capire, cosa ha rimosso il profilo, per il web non è un grosso problema essendo state salvate in sRGB, però è comunque importante che sia sempre presente. |
| inviato il 11 Giugno 2020 ore 9:19
Come faccio a risalire a cosa potrebbe aver rimosso il profilo? Nel frattempo comunque uso Chrome che sembra funzionare, anche se spero risolvano questo problema in firefox quanto prima con un nuovo aggiornamento! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |