JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Occhio! che hai aperto una nuova discussione con lo steso titolo. Comunque il problema dei vecchi flash può essere l'elevata tensione sui contatti al momento dello scatto. Io ho un Metz 45 CT1 che senza accorgimenti particolari potrebbe friggere le macchine moderne (circa 600 V). Ci sono in rete delle tabelle con le tensioni dei flash più diffusi, controlla il tuo. Naturalmente lo dovrai usare in manuale, leggendo la tabellina del flash e impostando il diaframma adatto sulla macchina, o anche con l'automatismo del flash. Se la tensione fosse alta prendi una coppia di trigger radio semplici (trasmettitore sulla macchina e ricevitore sul flash), te la dovresti cavare con una ventina di euro.
Non ho trovato precedenti in merito alla voce lampeggiatri e per questo ho chiesto aiuto.Grazie per il prezioso chiarimento anche sui trigger (immagino debban esser dedicati)
Nel primo post sulla discussione iniziale, mi sembra che parlavi di un vecchio flash non dedicato. In tal caso devi prendere una coppia di trigger radio NON dedicati, che permettono semplicemente l oscatto, visto che non ci sarebbero automatismi da mantenere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.