RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sabbia e acqua nebulizzata salina


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Filtri
  6. » Sabbia e acqua nebulizzata salina





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:14

Insidie da sabbia marina e acqua nebulizzata salina in giorni molto ventosi in riva al mare.
Dopo avere acquistato un buon filtro a protezione della lente anteriore dell'obiettivo (non tropicalizzato), mi rimane da proteggere tutto il resto (D 750 e teleobiettivo).
Leggendo sul forum ho appreso, per il problema esposto, l'utilità dei sacchetti di plastica alimentari, quello "cuki" da 42 cm mi sembra fare al caso mio.
Lo monterei sull'esterno del paraluce tenuto fermo da un elastico, operazione economica, rapida e mi auguro efficace.
Però il paraluce, che si avvita sull'obiettivo realizzando una discreta tenuta, in prossimità dell'innesto sull'obiettivo presenta 4 piccole asole che potrebbero consentire il passaggio di sabbia e sospensione salina (vedi foto). Che ne dite se le chiudo con un po' di silicone?
Inoltre, nei giorni descritti, il paraluce lo monterei al contrario (il sacchetto sarebbe messo al contrario di come è indicato in foto) per evitare che faccia "effetto imbuto" canalizzando sulla lente più sabbia e più acqua nebulizzata.
Che vi sembra degli accorgimenti descritti?
[IMG] https//ibb.co/HdBXysg [/IMG]

[IMG]https://ibb.co/LSDtW3K [/IMG]

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:32

Fino a che non la cacci in mare... Va tutto bene

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:34







avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:36

Fino a che non la cacci in mare... Va tutto bene

Dici?
Alle volte la giacca cambia di colore, oltre che bagnarsi, per il materiale trasportato durante le burrasche e ora ho la paranoia dell'"acquisto nuovo".

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:45

Il cellulare lo tieni in teca di vetro? Puoi lanciarlo nella sabbia che non si fa niente, stessa cosa la reflex, la pulisci con un panno umido a casa... L'unico accorgimento un po' utile proprio il filtro davanti la lente

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:48

Puoi usare il sacchetto se ti fa stare tranquillo, anche senza comunque le fotocamere se la cavano bene.
Per le fessure del paraluce, che comunque terrei montato correttamente, non farti problemi, sono paranoie inutili.
Se ti interessano le mareggiate ho anche scritto un articolo.
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=3515396&npost=&show=

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:58

Se ti interessano le mareggiate

sono un surfista <3, leggerò con calma.
... il cellulare costa 300 euro, reflex e obiettivo oltre 2000 e leggo di obiettivi pieni di sabbia ...Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 1:08

diventa anche subacquea così
MrGreen
basterebbe stagna ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:02

Nastro isolante per fissare sacchetto su paraluce. Amen.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 21:33


Fino a che non la cacci in mare... Va tutto bene”

Uh cacchio, fanno apparecchi tropicalizzati così per piacere o per servizi in doccia?

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:21

Grazie!
Le piccole asole, delle quali non ho capito la funzione, le tapperò con del silicone (il nastro lì non riesco a metterlo).

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:31

Se c'è un'asola avrà un motivo di esistere e tapparla col silicone sicuramente non migliora niente, anzi, potresti andare incontro a malfunzionamenti...

Non fatevi venire certe idee, così... MrGreen

Meki, la D750 è tropicalizzats

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 11:32

Il nastro lo devi usare per fissare il bordo del sacchetto al paraluce al posto del l'elastico, non per tappare le asole!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 12:12

Si Cesare, resistente alla polvere E all'umidità
il processo di tropicalizzazione si base su normative, cui nessuna reflex fa riferimento e che in Europa si basa sui Codici di Protezione IP, dove una serie di due cifre identificano e descrivono, a seconda del numero, il grado di protezione.
A seconda se si tratta di modelli entry level o pro, cambia anche il numero di guarnizioni, ma secondo me, parlare di tropicalizzazione per le reflex è improprio.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 12:21

Tropicalizzazione significa resistenza ai climi tropicali, ovvero molto umidi e caldi, un disastro per l'elettronica

Col tempo ha preso la "nomea" di protezione stagna ... Ma non è così

Fare le foto in spiaggia non fa assolutamente niente alla fotocamera, soprattutto se ha almeno quelle due guarnizioni...

Quando facevo l'ufficiale di coperta, su una nave di 200 mt che navigava fissa a 25 nodi, c'era un marinaio che si faceva i timelapse della navigazione collegando una 600D fuori dalla vetrata dal ponte di comando, non si è mai bruciata/rovinata dal salino, eppure ha preso una quantità di umidità e vento "bagnato" che in spiaggia prendi solo dopo anni e anni di mareggiate...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me