| inviato il 05 Giugno 2020 ore 22:14
Buonasera, sto passando da una D7000 Aps-c che utilizzavo con un Sigma Art 18-35 f/1.8 ad un sistema FF D750... Non volendo abbandonare la linea Art, la quale mi ha dato grandi soddisfazioni, vorrei avere un consiglio per l'obiettivo da montare su FF... Considerate che principalmente faccio street e anche con il 18-35 fotografavo principalmente a 18mm, pertanto su FF userei principalmente un 24 o un 28mm,quindi forse il 24-35mm sarebbe già sufficiente ma il fatto di arrivare fino a 70mm in un unico obiettivo non mi dispiacerebbe per una serie di motivi... Tralasciate discorso peso perché con una D7000 e un 18-35 Art ormai sono abituato... Grazie a chi lascerà un commento... |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 22:20
ciao, Tamron 28-75 2.8..... non costa moltissimo, ma va bene. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:14
Grazie Alessandro, ho avuto modo di provare il Tamron di un amico ma secondo me non ha la stessa resa cromatica, perciò preferirei stare su Sigma Art |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:48
Prendi il 24 fisso che fai prima |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 6:36
Salve Io sulla mia d800 uso il 24-35 Art e credimi diventa difficile staccarlo!!! Insieme al 50mm sempre Art sono gli obbiettivi più belli in mio possesso... |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 9:01
Ieri sono passato in negozio per comprare la D750 e parlando con il proprietario del negozio siamo arrivati alla conclusione che piuttosto di un 24-70mm Sigma nuovo è meglio il 28-70 f/2.8 Nikon Prezzo di vendita 550€ Voi che dite? |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 9:41
Davide, dico che sicuramente il proprietario del negozio ha un 28-70 Nikon da sbolognare. Questo non per dire che il 28-70 faccia schifo, anzi probabilmente ha una resa meno moderna, e che a me piace tanto. Ma è comunque un obiettivo vecchio, che si può rompere, di cui non so e sino a quando si trovino i pezzi di ricambio. E si ferma a 28. Per contro il 24-70 Sigma Art, che sarà sicuramente meno superlativo di altri Sigma Art, è comunque (ma io non lo conosco) un ottimo obiettivo. Certo, il 24-35 è molto molto migliore, sia otticamente che come luminosità (un diaframma in più), però si ferma a 35! Devi essere tu a decidere cosa preferisci! Io ho il 24-70 Nikon (non VR), e talvolta mi viene voglia di sostituirlo col corrispondente Art. Però tutto sommato ha una buona pastosità d'immagine ed uno sfocato, nel suo genere, abbastanza piacevole, quindi me lo tengo. |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 18:19
Ok, ma che senso avrebbe propormi un obiettivo da 550€ usato che rischia di rompersi piuttosto che uno nuovo da 900€? Ci guadagna di più a darmi l'usato piuttosto che il nuovo? Con alcuni colleghi del mio circolo fotografico stavamo discutendo e mi dicono che il 28-70 sia un buon obiettivo.. Non a livello del 24-70 VR... Ma nemmeno il prezzo lo è,pertanto dovendo stare dentro determinati budget, forse prenderò il 28-70 |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 18:43
La mia voleva essere soprattutto una battuta. Il 28-70 non è buono, è ottimo! Però si ferma a 28, è vecchio e può rompersi, e può essere che sia difficile trovare i ricambi. Devi essere tu a valutare, in base a ciò che vuoi, quanto spendere e i rischi da correre. Non è che te lo sconsigli, anzi! |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 19:04
24 Sigma Art, meno casino... grande luminosità e nitidezza. Io, oramai nn lo levo più dal corpo. Il vantaggio di usare un fisso e non uno zoom è che il tuo occhio dp un pò vede prima la scena.... Occhio su 6D avevo problemi di front back focus... su RP... una lama. Grande obiettivo! |
| inviato il 07 Giugno 2020 ore 23:46
Il Nikon 28 70 è ancora oggi una gran lente ma in accoppiata con la D750 ha spesso problemi di af dovuti a mancata compatibilità. Non sto parlando dei problemi af che i primi zoom Nikon avevano, preannunciati dal classico fischio. Parlo proprio di un problema di incompatibilità. Se ha modo di prenderlo in negozio, lo testi a fondo, almeno un centinaio di scatti. Alcuni modelli si bloccano al primo scatto, altri dopo qualche decina di scatti, altri ancora vanno bene e non hanno problemi. Parlo per esperienza diretta su D750. Ho telefonato a Nital e in questi casi non si può risolvere perché mancano i pezzi di ricambio. Se funziona bene, è un'ottica che non ha nulla da invidiare agli ultimi 24-70. Saluti. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 8:06
Dal tuo primo post ho pensato che volevi qualcosa che non faceva rimpiangere i fissi e dalla linea Art, per come sta andando la discussione ti sei buttato sul 28 70 Nikon, sicuramente non è un collo di bottiglia ma niente a che vedere con quello di cui parlavi prima… A volte non capisco questa fretta di avere tutto e subito? stai comprando un corpo macchina di un certo livello, aspetta… magari procurati un 50mm Nikon 1.8 per accomodare e che non fa mai male anzi ottimo esercizio per inquadrare e conoscere la nuova reflex "io farei qualcosa di obbligatorio incominciare con un cinquantino per tutti, e dopo tre mesi lascerei un pass per poter comprare altri obbiettivi!" Non avere fretta perché alla fine spenderesti di più e ti infili nel tunnel del compra e vendi… |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 10:33
Se ha la fortuna di trovare un esemplare che su D750 funziona, non entra in nessun tunnel. Il 28 70 è ancora oggi una lente eccezionale. |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 10:43
“ „ Penso, mio solito difetto… un Sigma 24-35 usato ha un prezzo medio di 600 euro e ti porti a casa veramente un obbiettivo degno di nota, che non ha anni alle spalle, nuovo perché alla fine noi fotoamatori rivendiamo gli oggetti immacolati!!! con una differenza di 50 euro non ci penserei due volte… www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_24-35_f2art P.S. Io non vendo il mio P.S. il mio corredo 12-24 2.8 Nikon, 24-35 Sigma Art, 50 mm Sigma Art, 24-105 Sigma e 70-200 F4 Nikon quindi si capisce che non sono un monomarca ne tantomeno un fan di Sigma |
| inviato il 08 Giugno 2020 ore 12:04
“ il mio corredo 12-24 2.8 Nikon, 24-35 Sigma Art, 50 mm Sigma Art, 24-105 Sigma e 70-200 F4 „ Gran bel corredo. Per 12 24 intendeva il 14 24? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |