RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sono nuovo, chiedo un paio di consigli.


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Sono nuovo, chiedo un paio di consigli.





avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 11:38

Buongiorno a tutti, mi sono iscritto da qualche giorno. Fotografo da venticinque anni. Prima con una macchina a telemetro e compatte a rullino, poi con delle compatte digitali (ma sempre in automatico) Ho sempre desiderato di fare un corso di fotografia, ma aspettavo sempre di avere i soldi per comprarmi il top di gamma. Alla fine ho capito che per imparare va bene anche una macchina base. Così ho comprato una Nikon 3100, con l'obiettivo kit 18-55VR.

Leggendo un pò in giro mi era venuto il dubbio se per imparare non fosse più stimolante l'uso di un obiettivo fisso, un 35 mm per esempio. Secondo voi potrebbe aiutare il processo di apprendimento o mi può bastare l'obiettivo zoom 18-55?

Altra cosa. Sono miope! Secondo voi può essere una limitazione agendo in manuale? Sulla macchina che ho comprato c'è una rotellina per le diotrie, ma francamente non ho idea di come impostarla, forse dovrei andare per tentativi.

Ultimo consiglio, se potete suggerirmi il modo migliore di iniziare a imparare e quali argomenti affrontare per primi. Avrei voluto iscrivermi a un corso, nella mia città ne fanno diversi e credo anche molto validi, da associazioni varie. Però per ora mi sa che non è possibile e a me di fare corsi online non mi va. Preferisco l'interazione dal vivo. In casa ho libri sulla fotografia e anche sulla rete si trovano guide, c'è tanto materiale che a volte uno non sa da che parte incominciare. Avreste suggerimenti, su quali argomenti mi dovrei concentrare inizialmente. Prima teoria poi pratica. O iniziare a scattare subito facendo delle prove?

Comunque vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento.

Leonardo




avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 13:54

Benvenuto

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 14:05

Benvenuto, cerco di rispondere un po' a tutto.

Secondo me si, un 35mm f1.8 può aiutarti, alla fine avresti un obiettivo luminoso che può aiutarti a capire la profondità di campo e utile quando cala la sera.
Tra l'altro se prendi il nikkor te la cavi con poco.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_35dx

Per la miopia la rotellina può aiutarti, metti a fuoco (con l'auto focus della reflex) un pezzo di giornale e poi giri la rotellina finché anche te non la vedi nitida a mirino.

Un corso potrebbe essere utile, potresti anche iscriverti al circolo fotografico della città, conoscendo altri amatori potrebbe essere più facile continuare la passione e apprendere direttamente anche sul campo.

Benvenuto sul forum ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 14:16

Benvenuto al forum.

I libri vanno bene. Su youtube puoi trovare qualche lezione base sulla strumentazione, ma dato che fotografi da abbastanza anni, direi che non ti serve. Penso anche sia utile leggere il manuale della macchina che hai comprato, in modo da sfruttare le sue potenzialità.
Qui sul forum, nella sezione Tecnica, Composizione e altri temi , ci sono post dove gli utenti si confrontano sulle varie tecniche e sui vari settori (paesaggistica, astrofotografia..).

Buona permanenza e buona lettura :)

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 16:31

Grazie a tutti per il benvenuto! E anche per i consigli!!!

Come obiettivo io avevo puntato l' AF 35 mm f/ 2 D...ne avevo letto le recensioni (avevo cercato "obiettivi validi per Nikon D3100) e avevo trovato questo obiettivo, avevo letto che andava bene sia per FF che per APSC ed era nella lista per Nikon D3100. Ma non è così, sulla mia Nikon va bene il DX 35 mm f/ 1.8 G, come consigliato da Peda. Lo metto nella lista della spesa, appena riesco lo prendo. Spero prestissimo...

Adesso provo a sistemare la messa a fuoco con la rotellina delle diottrie come consigliato da Peda.

Per il corso....magari!, ho già individuato 4 associazioni di cui mi hanno parlato molto bene. In genere li iniziano a ottobre. L'unico problema sarà sceglierne una. Magari farò più corsi, così da avere a che fare con diversi approcci. Sono d'accordissimo, che oltre al corso è utile confrontarsi con gli altri partecipanti e con i soci del club fotografico in cui mi iscriverò.

Come dice Jug, ho già scaricato in pdf il manuale dell'utente, unu pò alla volta cercherò di capire meglio come funziona la macchina. Cercherò anche di bazzicare il forum per chiedere consigli e per trovare ispirazione dai più esperti. E spero di postare qualche scatto.

Come genere di fotografia vorrei fare principalmente foto di paesaggio e naturalistiche (fauna alpina, avifauna). Tuttavia mi sento fortemente attratto anche dal ritratto, dalla street photography (non solo persone, ma anche scorci di vie e monumenti delle città italiane) e dal cielo notturno. Ma mi piace un pò tutto, anche fare foto alle farfalle o ai fiori...

Mi è venuta in mente un ultima domanda!!! Avendo comprato la macchina usata non c'era la confezione originale, e nessun disco con un programma per acquisire le foto, solo il cavetto USB. Mi domando quale programma /software potrei comprare per rielaborare le foto (visto che se non erro la NIkon D3100 scatta anche in raw). Avevo letto lightroom

Buona luce! (si dice così?) Sorriso


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:32

Benvenuto!
Sul sito Nikon puoi scaricare gratuitamente i software ViewNX-i e Capture NX-D che permettono di fare una buona rielaborazione degli scatti. Per quanto riguarda i generi che prediligi, temo che per fauna e avifauna siano necessarie focali decisamente più lunghe. Attendiamo i primi scatti.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 17:41

Come programma per post produrre gli scatti Nikon mette a disposizione Capture nx-d, però non so dirti come sia perché ho sempre usato camera raw.
Ci sono vari programmi di post produzione, alcuni gratuiti, alcuni a pagamento e alcuni ad abbonamento.
Lightroom è sicuramente uno dei migliori.

Il 35mm f2 D puoi montarlo sulla tua d3100 purtroppo però perderebbe l'autofocus e quindi potresti usarlo solo in manuale e questo risulterebbe un po' limitante, per questo ti ho proposto l'altro che manterebbe invece l'autofocus.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 17:37

Sei il benvenuto Leonardo.
Un saluto fiore.:-P

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:21

Per quanto riguarda i generi che prediligi, temo che per fauna e avifauna siano necessarie focali decisamente più lunghe


temo di sì, ma prima di comprare un tele serio aspetto di passare al full frame. Preferisco non spendere troppo in obiettivi per ora.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2020 ore 14:23

Grazie a Peda e Calicot per i consigli sui software, e grazie a tutti per il benvenuto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me