JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In generale, anche i non fotografi devono stare attenti e rispettare la natura, senza disturbare animali e danneggiare l'ambiente con il pattume. A quanto ho capito, parla anche dell'urbanizzazione di un'area completamente naturale. Ecco, io non sono d'accordo. Ma è logico che lo si fa per business.
A mio parere, ciò che è reso forzatamente turistico perde la magia del suo valore come località. Poi, per carità, mi piace lo stesso andarci e fotografare tutto ciò che trovo. Ma sarebbe bello visitare un luogo per com'è e non affollato da tursti.
Il turismo di massa comporta pro e contro, tutto sta a cercare di governare al meglio il fenomeno e a trovare un giusto bilanciamento fra la possibilità che tutti dovrebbero avere di visitare il nostro pianeta e la salvaguardia delle ricchezze naturali e architettoniche, soprattutto quelle più fragili. Come dice Jug, molti turisti (io per primo) vorrebbero non ci fossero troppi turisti (soprattutto la frangia di turisti meno rispettosi e ligi alle regole...) Però non ci sono alternative, se non godere di visite virtuali a luoghi vuoti e ripresi solo da soggetti autorizzati e specializzati (bellissime le trasmissioni di Alberto Angela a Venezia o Firenze o Roma prive di persone), che per quanto interessante non è come vederle e viverle dal vero.
Finora l'esempio più riuscito di controllo del territorio e del flusso turistico l'ho visto a Lanzarote, dove tutta l'isola segue precise norme edilizie e di gestione turistica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.