| inviato il 01 Giugno 2020 ore 8:47
Ciao a tutti. Ho messo in vendita la mia Canon 80D e tutti quelli che mi scrivono vogliono sapere quanti scatti ha la macchina. (giustamente) L'assistenza Canon mi ha scritto dicendo che si puo' vedere solo in un loro centro di assistenza in quanto ci vuole un software che solo loro hanno. Ho provato con Shutter count ma vede il modello della camera senza riuscire a leggere i dati. Invece con una 70D di un mio amico ci sono riuscito tranquillamente. In rete ho letto che hanno apportato una modifica al firmware apposta. Qualche possessore della Eos 80D potrebbe confermare? Qualcun altro ha o ha avuto lo stesso problema e in caso come ha risolto? Grazie a chiunque vorra' partecipare. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 9:25
Ciao. Ci sono impazzito anche io con la 750D. Pare che Canon dal Digic 6 (compreso) in poi, abbia criptato l'informazione relativa allo shutter count (chissà perchè, poi). Quindi tutti i programmi e le app che funzionavano bene fino alla 700D, ora non leggono più quel dato. L'unico, e dico davvero unico, programmino gratis per windows in grado di leggere questa informazione che sono riuscito a trovare, è "Tornado Shutter Counter", che trovi a questo link. L'utilizzo non è tuttavia completamente immediato o "spensierato": dopo l'installazione, all'avvio, il programma viene bloccato dall'antivirus di windows, il quale segnaladi aver bloccato un Trojan. Mi sono informato a fondo online, leggendo anche alcuni post dell'autore, e parrebbe che questo accade per alcuni script proprietari usati dal programmino per decriptare i dati Canon. Per poterlo usare, quindi, devi abilitare l'avvio del programma nel tuo antivirus (ad es. windows defender, nel "centro protezioni"). Io l'ho usato e non mi ha provocato alcun danno al pc. Funziona. In ogni caso subito dopo l'ho disinstallato ed ho eseguito una rimozione virus approfondita. Io te l'ho segnalato, ma usalo a tuo rischio e pericolo, io declino ogni responsabilità |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 9:58
“ „ Grazie veramente. Ci provero'. Poi semmai ti chiedo i danni Secondo me la Canon lo ha fatto di proposito perche' vuole che ti rivolgi ad un centro loro per spillarti altri soldi, altrimenti non si spiega come una funzione cosi' utile e richiesta non sia immediatamente disponibile. Tra l'altro i potenziali acquirenti credono che io voglia traccheggiare o nascondere qualcosa. Vaglielo a spiegare....... |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 10:08
Io ho portato al camera service di torino la mia Canon EOS 80d e non mi hanno saputo dire il numero di scatti mi hanno detto che l'avrebbero dovuto mandare a Milano. Ho detto lasciamo perdere. |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 10:51
Anche a me hanno scritto che devo spedirla a Milano. Ma poi possibile che non ci sia un centro assistenza a Roma? Che razza di "Camera service" e' se non possono darti manco un'informazione cosi' semplice.......? Mi par di capire che anche qualche altra camera abbia lo stesso problema, forse (dico forse) anche la 5D |
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 20:17
Sì, tutte le Canon con processore dal Digic 6 un poi :) |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 9:16
Grazie Drake. La trovo una politica scellerata sinceramente......... |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 9:41
“ segnala di aver bloccato un Trojan. Mi sono informato a fondo online, leggendo anche alcuni post dell'autore, e parrebbe che questo accade per alcuni script proprietari usati dal programmino per decriptare i dati Canon „ “ usalo a tuo rischio e pericolo „ Ho già trattato un paio di volte in giro per il forum l'argomento riguardante il falso positivo su questo programma da parte di alcuni servizi Antivirus. E la conclusione è che quello che dice l'autore è vero, non c'è alcun rischio e non c'è alcun pericolo. Lo uso su 3 PC e ancora il mio mondo informatico è vivo, vegeto, in salute e BEN PROTETTO. Se avrete l'accortezza di sottoporre il file eseguibile di Tornado EOS alla scansione online di Virus Total (sito: www.virustotal.com/gui/home è un sito che una volta che gli inviate un file lo scansiona con 70 servizi antivirus circa e vi elenca il responso di ognuno di essi). Ebbene solo 20 servizi antivirus su 72 lo rileverebbero come pericoloso. Ora, dato che ho anni e anni di esperienza nel settore informatico, quando la risposta dei servizi antivirus alla scansione di un file è così contrastante, la logica conclusione non può che essere una sola: il malware non è realmente presente nell'eseguibile ma viene rilevato SOLTANTO mediante le analisi euristiche (andate a cercare cosa sono le euristiche degli antivirus se non lo sapete). Ergo, quei 20 antivirus PRESUMONO che possa essere un malware, ma in realtà non lo è . Prima che vi scaldiate: le euristiche troppo aggressive fanno casino, e lo fanno in giro per il mondo tutti i giorni, da anni e anni. Un buon antivirus non deve essere troppo "strict" con le euristiche, deve fondarsi piuttosto sull'uso di un database più ampio possibile di minacce. Esempio? A me qualche anno fa Avira mise in quarantena un file DLL fondamentale di Windows, ed il sistema non si avviava più. Secondo voi era possibile che contenesse un virus? (e no, il file non era neppure corrotto, era quello originale col checksum esatto, così come contenuto nella ISO di installazione!) |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 9:55
PS @Strom Scellerata è un aggettivo francamente eccessivo. Fastidiosa, magari, si. “ al camera service di torino la mia Canon EOS 80d e non mi hanno saputo dire il numero di scatti mi hanno detto che l'avrebbero dovuto mandare a Milano „ Ecco, questa me l'ero persa ed è tutta da ridere... Un CS coi fiocchi (o da doppia libidine, alla Jerry Calà)!!! |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:09
Ad integrazione, questa la schermata odierna delle rilevazioni di VirusTotal:
 Come già scritto, gli altri 52 servizi antivirus danno il file come PULITO ed esente da minacce! Come vedete, praticamente tutti gli antivirus danno una definizione fumosa e NON univoca della minaccia: un paio la rilevano come Malware Wacatac (evidentemente condividono il motore dell'euristica... sgamati! ), gli altri quasi tutti come robetta GENERICA e non meglio identificata (della serie: "mah, mi sembra ci sia qualcosa... ma non so cosa..."). Molto poco affidabile come rilevazione, non vi pare!?? |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:11
Sì concordo con te, io l'ho usato e non mi ha fatto alcun danno. |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:21
Troppo tecnico per me ma mi fido di voi...... lo provero' senz'altro. Ma anche altre marche che voi sappiate hanno questo "limite" di non poter leggere gli scatti o e' solo una politica "fastidiosa" di Canon? |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:24
In realtà non lo so, ho esperienza solo di materiale Canon... Però in effetti è davvero fastidioso, sapere quanti scatti ha fatto la propria fotocamera sarebbe un vantaggio sempre e comunque. L'unico motivo per cui posso pensare che da un anno all'altro l'abbiano in qualche modo "secretato" è che ci sia stata gente che è riuscita addirittura a piratare il conteggio riscrivendo "zero" oppure un numero minore in memoria. Tanto succede spessissimo così (e non solo in questo campo, ovunque e per tutte le cose): viene limitato l'accesso ad una data funzionalità perché c'è gente che se ne approfitta. E gli onesti se la prendono là... (Esempio pratico: alla Coop qui da noi smisero subito di dare le 4 mascherine a chi faceva la spesa perché dopo già 3 giorni si accorsero che c'era chi faceva la spesa 2 volte al giorno con 4-5 articoli solo per prendere più mascherine... tristezza!) |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 10:37
PS: in realtà credo che almeno Nikon, Pentax e Sony rendano disponibile il dato. O quanto meno, questo tool: www.camerashuttercount.com/ consente (a detta sua) di trovare il numero di scatti anche per tutte le ultime fotocamere dei marchi suddetti. Invece per le Canon si ferma molto addietro coi modelli, come prevedibile (non c'è neppure la 70D, per dire, su cui già era avvenuto qualche tentativo di oscuramento del counter da parte di Canon evidentemente). |
| inviato il 03 Giugno 2020 ore 11:06
Io con ShutterCount ho verificato gli scatti della 80D, e anche della90D senza problemi addirittura mi tiene in memoria il numero degli scatti e la data della verifica |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |