| inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:32
Buongiorno a tutti, è da poco che seguo questo forum e dopo, solo, una ventina di anni che non facevo più foto, dopo una breve parentesi nel 2008-2010 (Panasonic Bridge e Canon D50), grazie ad un collega ho scoperto il mondo Fujji, non che siano le migliori del mondo, ma permettono di scattare ancora come una "volta" (non sono un giovane virgulto, forse più un vecchio caprone). Premesso che, ho in casa, come "rimanenza del passato" i due obiettivi in oggetto e vorrei usarli su una X-T2 (che ho appena comprato usata per provare il mondo Fuji), quale adattatore meglio si adatta e se ne vale la pena farlo (a suo tempo queste due lenti mi diedero delle buone soddisfazioni). Avrei anche altri due interrogativi, da dilettante allo sbaraglio: avevo provato degli adattatori sulla D50, ma come reflex quando chiudevo il diaframma ovviamente tutto diventava "scuro", sulla x-t2 l'evf dovrebbe ovviare al problema (se ho capito bene)? La seconda domanda: sull'85 la ghiera della messa a fuoco non è "fluida", si può fare qualche cosa stile "fai da te" o bisogna rivolgersi a qualche centro specializzato? grazie in anticipo per i consigli |
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 20:11
io su xt1 uso i K&Fconcept quello liscio(non G),ho visto che ci sono i nuovi modelli con anello Orange sul sito K&F,eventualmente puoi montare sull'adattatore anche i PreAI,ho adoperato quelli di un amico,per 85 non saprei |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 12:16
grazie x le info. ho preso l'adattatore direttamente da K&F, ho fatto delle prove e il tutto funziona (con gli ovvi problemi che leggendo sul forum ho trovato). Ho qualche problema con la messa a fuoco su infinito e, dovuto anche ai miei occhi, la messa a fuoco alle massime aperture (probabilmente è una sensazione mia ma la profondità di campo diminuisce parecchio rispetto all'uso originale o più semplicemente debbo ancora entrare in sintonia con il posizionamento esatto del fuoco) ad aperture a 5.6 entrambi gli obiettivi danno risultati più che accettabili, ovviamente il tutto riportato ad un "peone" della fotografia, ovviamente non professionista. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |