| inviato il 29 Maggio 2020 ore 9:23
Sono un possessore di Nikon D7000, Tokina 11-16 F2.8 e Nikon 50 F1.8. Vorrei sperimentare su altre focali... ma mi è presa la scimmia della Z6 e tra un annetto o due vorrei portarmela a casa. Dunque quale obiettivo prendere per fare un po' di pratica nel frattempo senza sperperare troppi preziosi denari? Mi sono imbattuto in un Nikon AF 28-70 3.5-4.5 D ad 80 euro. Leggero, macro, "tutto fare" e ideale da portarsi in giro nelle scampagnate con i miei bimbi. Ma... ne varrà davvero la pena? O anche se pochi saranno comunque soldini gettati? Alternative valide ed economiche da usare anche un domani su fx? |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 11:07
“ Ma... ne varrà davvero la pena? O anche se pochi saranno comunque soldini gettati? Alternative valide ed economiche da usare anche un domani su fx? „ Se parliamo di qualità sì ne vale la pena soprattutto se paragonata al costo irrisorio, ovviamente non confronterei con il 24/70 2,8 Z, se invece pensi di usarlo in futuro su una Nikon Z allora lascia perdere lo useresti solo in MF e non è il massimo della praticità |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:31
Ti consiglio il 28-105 AFD, che ha una funzione macro veramente valida. Lo trovi a buonissimo prezzo, lente eccellente, stesse aperture di diaframma del 28-70. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 12:52
In effetti è un'ottimo consiglio, ma sempre che non intenda utilizzarlo sulle Z |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 15:06
Secondo me non ha senso. Su una APS-C un 28-70 diventa un 42-105mm, quindi assolutamente non un tuttofare perchè perdi completamente il grandangolo. In più è buio e su Nikon Z va adattato. Insomma, accrocchi su accrocchi per una ipotetica macchina futura di cui non hai certezza Non ne vale la pena! |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 17:50
Vero, l'AF lo perdi completamente (purtroppo): questo vale per tutti gli AF-D, quindi sia il 28-70 che il 28-105. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 18:56
Grazie dei consigli ragazzi. Riassumendo: La Nikon Z è cosa certa e possibilmente con le sue ottiche dedicate. Il tempo di mettere da parte i soldini, uno o due anni. Nel frattempo vorrei sperimentare nuove focali, poca spesa massima resa. Sfida impossibile? 1. AF 28-70 D Non è tuttofare ma comunque mi dite che è un buon vetro e su D7000 fa il suo. 2. Valide alternative low cost (che da quanto ho capito difficilmente userò con la Z... niente accrocchi )? al momento l'unico indiziato è il 28-105 AFD e ci sto facendo un pensierino serio Altri vetruzzi possibili? Per il momento grazie mille |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 19:11
Gli Afs puoi eventualmente usarli anche sulla Z6 mantenedo l'Af; io su D610 ho il 24-85 Afs3.5/4.5-vr, pagato usato meno di 250 euro, ma dicono che anche il precedente non stabilizzato vada bene, e si trova a prezzi molto bassi. Ho anche il 28-70Afd, valido ma il 24-85 è nettamente superiore. Ma perchè non pensi invece a un obiettivo manuale, un medio tele come il 105F2.5 o per spendere ancora meno il 135F3.5, ce li ho entrambi e sono validissimi; oppure se cerchi un macro il 55F3.5 o il tamron 90mm manual focus... Al tuttofare ci penserai quando prenderai la Z, penso che per valorizzarla adeguatamente e usarla comodamente il suo 24-70 sia la scelta migliore, magari quando la prenderai ci sarà anche un 24-105 o qualche ottica di terze parti... |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 20:32
Nemmeno io trovo sensato usare su APS-C zoom che partono da 28mm. Non ti fare tentare dal costo basso (te lo dico per esperienza personale, va a finire che ti ritrovi possessore di oggetti poco utilizzati/utilizzabili, di cui poi non sai che fartene) |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 20:50
il 28-70 D è un buon vetro, come il 28-105, ma onestamente penso che uno zoom kit 18-55 sia più adatto ad aps-c. |
| inviato il 29 Maggio 2020 ore 21:24
“ Non ti fare tentare dal costo basso (te lo dico per esperienza personale, va a finire che ti ritrovi possessore di oggetti poco utilizzati/utilizzabili, di cui poi non sai che fartene) „ Totalmente d'accordo. Se vuoi un buon zoom il Sigma 17-50 f/2.8, oppure un Nikon 18-140, usati con 200 euro si dovrebbero trovare. A prezzi più bassi devi accettare compromessi e non so quanto valga la pena. Zoom per ff non ha senso acquistarlo se poi prenderai, come è logico, la Z6 con l'ottimo 24-70 f/4. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |