RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo bloccato su Sony A7S


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Obiettivo bloccato su Sony A7S





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 22:43

Buonasera, scrivo qua perché sono abbastanza disperato. Ho un obiettivo vintage 70-200 montato con un adattatore Sony - Canon che non si sgancia più. Premo il pulsante per sganciare l'obiettivo ma rimane molto duro nonostante anche si esegua una pressione forte. Avete consigli?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 23:20

Sgancia l'adattatore... Quello funziona almeno?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 23:27

Riesco a sganciare l'obiettivo dall'adattatore ovviamente, però l'adattatore dal corpo macchina zero. Rimane duro nonostante la pressione del pulsante

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2020 ore 23:33

Adattatore di buona qualità oppure?
Quelli economici hanno tolleranze di lavorazione abbastanza approssimative.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 0:10

Non di alta qualità, vuol dire che avendo una tolleranza bassa si è bloccato? E se si come potrei sbloccarlo ora? Mi serve il prima possibile visto che ero nel bel mezzo di un lavoro

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 0:17

Fai forza Italia n modo progressivo.
Potrebbe essere solo l'attrito della baionettaprova a muoverolo anche un po' nei due sensi nel caso ti abbia bozzato il perno di sblocco

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 2:37

Purtroppo ho già tentato e davvero nonostante imprimessi una forza più che superiore al normale per sganciare un obiettivo, non da segni di vita. Non capisco perché l'ho messo normalmente

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 7:38

Il pulsante di sblocco sul corpo macchina fa rientrare a filo montatura un piccolo perno che, quando innesti l'obiettivo, si incastra in una rientranza sul retro della montatura dell'obiettivo o dell'anello adattatore.
Il pulsante dovrebbe avere una molla che lo fa tornare a posto quando non è più a contatto con l'attacco dell'obiettivo.
Potrebbe essersi sganciato il pulsante della macchina, nel senso che tu lo premi ma questo non fa rientrare il perno.
In tal caso dovresti avvertire che è diminuito lo sforzo necessario a premerlo, anche se devo dire la pressione che si deve esercitare normalmente è minima.
Se l'anello ha un po' di gioco lungo l'asse longitudinale dell'ottica, potresti provare a tirare (senza esagerare), per cercare di allontanare l'anello dalla baionetta del corpo macchina, mentre premi il pulsante, e vedere se poi riesci e ruotarlo.
Potresti anche provare, a pulsante premuto, a ruotare leggermente nei due sensi, tante volte il perno si fosse incastrato nella rientranza dell'anello.
Tutte prove da fare con mano da orologiaio e non da fabbro.

avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2020 ore 8:34

Per capire se la baionetta dell'adattatore sia al limite delle tolleranze e quindi sia rimasto "incastrato" dovresti ricordare se, quando l'hai montato, hai notato una resistenza eccessiva; se l'adattatore si è agganciato senza eccessiva frizione, molto probabilmente è proprio il pernetto di blocco che ha avuto qualche problema e a quel punto credo sia meglio ricorrere all'assistenza piuttosto che forzare e rischiare danni più gravi.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2020 ore 9:14

Se fosse il perno ... Assistenza - se invece e' un grippaggio, poche gocce di wd40 o sbloccante simile ( non spruzzarlo direttamente) e potresti risolvere - io ho risolto così con 50mm bloccato da anni sul corpo di una vecchia analogica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me