| inviato il 27 Maggio 2020 ore 19:01
Buongiorno a tutti, continua la sistemazione del mio angolo di paradiso (multimediale); preso finalmente un monitor di dimensioni più importanti del piccolo schermo 13" del portatile, vorrei passare alla scelta di un paio di casse amplificate. L'ascolto dell'audio da pc avverrà prevalentemente in cuffia, ma qualche volta potrei avere la necessità di due piccole casse da collegare al computer in vari modi, ossia - tramite DAc usb Schiit Modi 1a versione - se hanno un dac interno, ben venga - all'uscita RCA tape del mio ampli cuffie Al momento nella shortlist ci sono: - Audioengine A2+ - Steljes Audio NS3 - Ruark Audio MR1 mk2 Come potete immaginare, cerco qualcosa di piccolo (visto che la scrivania è piccina e lo spazio limitato) e non vorrei spendere oltre i 400 euro (trattabili!!!!!!). Audiofili del forum, avete qualche suggerimento? Grazie mille |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 12:51
ho visto e rispondo sotto i 200 euro le bose ,piccoline,ricreano un sound simil americano ,tempo fà (1990)era definite una mondezza,oggi il becero è si difende molto bene rispetto a tutta la mondezza in commercio oggi. Audio forte e chiaro con basse distorsioni. sotto i 400 euro adam tv7 casse mini monitor categoria per studi audio portatili,quindi piccoline,amplificate e con un suono buono ci sono sotto i 400 euro anche le genelec,krk,yamaha tutti mini monitor entry level www.newgroove.it/vendita/adam-t7v-coppia/ queste le adam....mini monitor |
| inviato il 17 Novembre 2020 ore 13:02
Stavo per consigliarti le KEF LS50 ma sono molto molto oltre il budget... |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 23:03
Ascolta se puoi le iloud micro monitor di Ik multimedia. A me sono piaciute tanto che le ho comprate. Sorprendente resa sonora. |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 23:30
Io uso da anni una coppia di Genelec, 8020 mi pare che si chiamino, spingono bene e non sono particolarmente affaticanti per essere dei mini monitor. Non hanno il DAC interno, le mie, ma non sono informato sulla produzione attuale. Comunque sono soddisfatto, le ricomprerei. Stesso discorso per le 8260 che uso nell'impianto principale |
| inviato il 18 Novembre 2020 ore 23:33
@Llookaloopy la Kef sono attive? Rendono bene appoggiate sulla scrivania? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 8:15
Si, sono attive, sono diffusori bookshelf, quindi a seconda delle dimensioni della scrivania e del posizionamento potrebbero dover essere posizionate su cunei per essere correttamente direzionate, ma comunque sono pensate come monitor da scaffale, quindi trovano buona applicazione anche su scrivania. Io le ho sentite suonare su supporto, e mi hanno colpito, date le dimensioni. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 8:35
...stai finalmente raggiungendo la tua bella configurazione ottimale, io ti consiglio un buon paio di Genelec spenderai un po di più ma ti assicuro che l'ascolto sarà al top. ...mi spiace non poterti rispondere sul limite dei 400 euro ma secondo me chi poco spende male spende e considerato che sono spese che non si fanno tutti i giorni ma sono prodotti che ti dureranno una vita , be vedi tu :) |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 9:36
Edifier S880DB ? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 10:30
Vado OT, sia per dimensioni che per prezzi che, soprattutto per reperibilità: io ho collegato all'uscita audio del PC un amplificatore Scott degli anni '80 (regalatomi da un ex collega), che pilota due Leak sandwich del 1963 (regalatemi da un amico) ... resa ottima! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 11:35
Se non ti occorre l'estetica "fighetta" dei mini diffusori audiofili, guarda sul catalogo di Thomann i monitor da studio della Behringer, scegliendo tra i modelli B2030A e B2031A. Sono diffusori previsti per un ascolto near field, quindi vanno benissimo per quello che devi fare. Entrambi i modelli sono attivi e biamplificati, cambia solo la dimensione del woofer. Sono entrambi entro il budget e c'è molta "ciccia". |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:34
Grazie dei vostri suggerimenti, ragazzi. Ho tanto materiale di studio... continuate così! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:28
“ Si, sono attive, sono diffusori bookshelf, quindi a seconda delle dimensioni della scrivania e del posizionamento potrebbero dover essere posizionate su cunei per essere correttamente direzionate, ma comunque sono pensate come monitor da scaffale, quindi trovano buona applicazione anche su scrivania. Io le ho sentite suonare su supporto, e mi hanno colpito, date le dimensioni. „ ho dato un occhio alle brochure perché mi piacciono i driver concentrici, ma sono enormi, non le metterei mai sulla mia scrivania. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:42
Bah, le dimensioni sono in linea con le altre valutate qui.. Il prezzo no, ma si era detto Se vuoi qualcosa di più piccolo tocca anche accontentarsi di altri livelli... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:51
No, le mie Genelec sono decisamente più compatte. Ovvio che bisogna accontentarsi, per quanto possa spingere l'ampli interno ed estendersi il woofer (vabbè, woofer... :-) ), la fisica continua a non essere un'opinione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |