RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t3: ISO in automatico (A) ma rimane a 51200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t3: ISO in automatico (A) ma rimane a 51200





avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:20

Buongiorno,
solitamente non uso questa impostazione ma ieri avevo la necessità di tenere il tempo costante (1/1600) per poter fare delle foto a soggetti in movimento ma visto che passavo da zone di pieno sole a zone di ombra volevo aggiustasse la macchina gli ISO (impostata su A). Facendo così per le foto le fa a 51200 ISO..... invece di farle secondo i range impostati (Auto 3 nel mio caso fino a 6400 ISO).
Ieri sera poi ho fatto delle prove anche a casa e stessa cosa.
Sto sbagliando io qualche cosa o c'è un problema?
Grazie Mauro

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:23

Ghiera ISO non fa contatto, mi è capitato su una T3

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:24

Provo a trovare una ragione: il tempo di scatto prevale sugli ISO. Pertanto per mantenere quel tempo di scatto così veloce deve "forzare" gli ISO e andare oltre il limite imposto da te

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:27

No, sottoesporrebbe e basta

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:32

Altrimenti nelle impostazioni autoiso hai impostato la base di partenza a 51200

A me succedeva questo



Hanno cambiato la ghiera

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:33

Ah, credevo che la macchina desse prevalenza al tempo di scatto, il che per me sarebbe la cosa più logica. Alla fine, se le condizioni di luce non consentono di mantenere sia gli ISO imposti sia il tempo, mi stupirebbe di piu se la macchina ignorasse il comando di una ghiera piuttosto che una impostazione da menu.

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:39

A me succedeva questo


Ecco, esattamente quello che succede a me... solo che appunto lo fa a 51200 ISO.


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:41

Ruotando di un altro scatto la ghiera va al valore corretto? Quello scritto sopra?

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:48

Si, stesso problema del video che hai postato. In pratica tra H e A non cambia NULLA (rimanendo a 51200 ISO). Poi invece tutte le altre ISO le "fa" e si porta ai valori segnati sulla ghiera.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 8:52

Ah, credevo che la macchina desse prevalenza al tempo di scatto


mi fai venire un dubbio, ma almeno la t20 (niente ghiera ISO dedicata) allunga i tempi fino al limite, alza gli ISO fino al limite, e se non bastasse allunga maggiormente i tempi. Io avevo impostato un preset a 12'800 appunto per evitare foto mosse ed essere tranquillo su quel fronte. Foto sottoesposte mai, non so se sia una differenza tra i modelli x e x0 o qualche impostazione Confuso

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:03

Altrimenti nelle impostazioni autoiso hai impostato la base di partenza a 51200


Che non credo nemmeno si possa fare....

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:30

Prima di chiedere la riparazione verifica le impostazioni auto iso nel menu e poi al limite fai un reset...

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:40

Le impostazioni sono ok, è la prima cosa che ho controllato.
Quando rientro dal lavoro proverò a fare un reset a quello effettivamente non ci ho pensato.
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:57

Cmq riguardando al video su YouTube..... quando metto su A (la scritta 51200 ISO diventa BLU) e non rimane bianca come quando è su H.
E a sx del numero 51200 compare un simbolo tipo di un "DOSSO" stradale (sempre in BLU), che sul manuale non è previsto (è come quello accanto ai tempi solo al contrario).
Dite che sia qualche impostazione che non trovo o che sia un problema di firmware? Onestamente non so da quanto sia presente questo problema in quanto, come dicevo, non mi capita spesso di usare questa impostazione AUTO ISO

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2020 ore 10:03

il "dosso" non dovrebbe indicare la rotella per modificare il valore? su o giù si riferisce a quella anteriore o posteriore.. non è che l'hai inavvertitamente ruotata (bypassando la ghiera dedicata)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me