JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non scarterei una Panasonic G80 nuova o usata (che è stabilizzata, la Fuji no). O con un piccolo sforzo una Olympus M1 mk II usata.
Io partirei però dalle lenti: decidi quali sono le lunghezze focali che ti interessano, a quel punto guardi il parco ottiche dei vari produttori e poi una volta scelta una marca sicuramente troverai qualcosa che rientra nel tuo budget.
Rcris ti ha dato un ottimo consiglio, ovvero valutare prima le lenti.
Detto questo Riccardo, vedendo i tuoi topic aperti ho paura che tu stia correndo davvero troppo. La rincorsa ad un obiettivo nuovo, oppure ad un corpo più performante o comunque all'ultimo giocattolo uscito è sempre pericolosa e non porta mai a grandi risultati.
Se non ti piace quello che hai cambia, però scegli con cognizione di causa e una volta scelto il brand investi su ciò che ti è utile per migliorare le tue foto.
Mpx, rumore, nitidezza ecc non sono mai così importanti come sembrano e il loro apporto per una buona fotografia è alquanto esiguo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.