RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor 24...nessuno mi soddisfa


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor 24...nessuno mi soddisfa





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 7:51

Ciao, uso per lavoro e per PP amatoriale un notebook Santech C37 da 17 pollici che ha uno schermo FHD IPS no glare.
Recentemene ho preso questi due monitor:
- BENQ 24 FHD IPS (https://www.amazon.it/gp/product/B07YSVNJVG/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1)
- LG 27 FHD IPS (https://www.amazon.it/gp/product/B086BLZZC8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o06_s00?ie=UTF8&psc=1)

Posto che per me 27 è troppo, starei sul 24. Il punto è che li ho trovato pixellosi e spenti come luminosità e neri. Non me ne intendo per niente di monitor ma il mio notebook gli dava la pista. Esempio una foto di un murales con i bianchi accecanti dal sole col mio notebook erano vividi e reali, con i due monitor sopra è tutto velato, tenue, e molto pixelloso.

Mi date dei consigli? Vorrei stare sotto i 300 euro. Si trova qualcosa di appagante per questa cifra? E soprattutto... anche se il notebook è FHD non è che con 24 pollici, essendo più grande bisogna andare almeno su un 2K?
Se ho detto una miriade di str... perdonatemi. Non me ne intendo e ho bisogno di un monitor in tempi stretti.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 8:58

Io ho puntato a un 27" ma perchè mi serve uno spazio largo per lavorare con 2-3 documenti in parallelo, ma mi tentatava l'Eizo EV2450-BK, 300 € su amazzonia (anzi, adesso fanno ben 1€ di sconto)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 9:20

Ma è full HD 1080p. Va bene su un 24 o siamo sempre al punto che si vedono i pixel?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 9:48

Cosa intendi con "si vedono i pixel"?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 9:53

Intendo che se apro un banale foglio excel per lavoro, pieno di cifre e calcoli, non vedo i contorni per definiti dei numeri o delle scritte. E' tutto molto grande, quindi o la risoluzione è alta alta o si vedono i quadratini insomma.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:08

Allora si tratta molto probabilmente di un'impostazione sballata nell'uso del doppio monitor, successo anche a me con i portatili. Prova ad andare nel controllo monitor e impostare l'LCD esterno come monitor principale. Lavori con schermo esteso o duplicato?

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:23

Allora di solito lavorerei con schermo esteso per avere un file excel aperto sul portatile e un altro sul monitor secondario, per capirci. Ma per fare le prove e confrontare le mie foto sull'uno e sull'altro, in questi giorni ho messo duplicato così vedevo la stessa immagine di qua e di là, riscontrando che sul portatil era molto meglio.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:44

Quale monitor hai impostato come principale? Perchè se è il portatitile ti castra la risoluzione sul monitor esterno

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:46

Mmm. Credo di aver messo il notebook.


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:51

In ogni caso però la risoluzione è uguale per entrambi... 1920×1080

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 12:33

bhe è normale fhd su 17" corrisponde a determinati ppi su 24" la densità è minore e quindi sembra meno definito oltretutto se il portatile ha la luminosità sparata e il monitor lucido può fare quest'effetto...conta che in genere 120 cd\m² ovvero quello che si usa x la post è a metà o anche meno luminosità di un monitor quando esce dalla fabbrica...tutto normale do resti andare su un 4k su 27" allora vedresti più "definito"!

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:05

Quindi per un 24 cosa devo prendere?
Il portatile ha uno schermo ips no glare opaco.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 13:22

bhe quello dipende da te io ho un full hd su 24" opaco dell wide gamut e per me va bene,la stessa risoluzione l'ho sul mio portatile asus opaco e mi ci trovo bene lostesso,anche se come copertura è scandalosa quella del portatile!!!
Vedi per me è molto più importante lo spazio cromatico e la resa colorimetrica piuttosto che la risoluzione!!!
non so come si calcolano i ppi...ma credo che se trovassi questo numero avresti la densità medesima e quindi più o meno la stessa dimensione di icone ecc...poi per il discorso colore luminosità ecc come detto se il portatile ce l'hai sparato al massimo e gli altri no ecco le differenze.
Ad occhio difficile da dire ci vorrebbe uno strumento magari con il portatile sei a 250 cd\m2 e con l'altro a 160...

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:08

Prendi un monitor 4k.. Io ho dal 2016 un asus 28 pollici. Giusto pochi giorni fa ho portato a casa il monitor che uso in azienda.. 24 pollici, 16:10 e risoluzione 1980x1200, un dell.. Il paragone é abbastanza imbarazzante..
Prender un full hd nel 2020 mi sembra una scelta con poco senso.. A meno che uno nn voglia prender un monitor da 100 e qualcosa euro...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 14:40

Sono d'accordo con te Mattezambon oltretutto per un oggetto che dura almeno 10 anni;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me