RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R IV rumore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7R IV rumore?





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 1:06

Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di Sony A7R IV.
La cosa che mi frena un pò è il rumore sulle foto notturne. Sono almeno due mesi che penso se prenderlo o no.
Perché io oltre Landscape, Natura e Animali (penso sia al TOP per Sony A7R IV) mi occupo anche delle foto notturne, aurora boreale in primis. Ho chiesto ai miei amici ed agli alcuni utenti qui su JuzaPhoto, tutti mi hanno dato l'esito positivo sulle foto diurne (mi pare ovvio :-P) ma quasi nessuno ha provato le foto notturne, soprattutto sull'aurora boreale. Triste Praticamente nessuno. Eeeek!!!
Mentre le foto notturne con Sony A7R II e III se ne vedono a voglia in giro, amici etc, e vedo che si comportano bene, ma IV?
Sarà per questo che se nessuno ha fatto le foto notturne perché c'è questo problema di rumore? Se fosse così non ne varrebbe la pena acquistarlo perché attualmente ho Nikon D750 e si comporta benissimo nelle foto notturne, tranne quando la foto è ad ISO superiore a 10.000 (mi pare ovvio). E invece Sony A7R IV? Come si comporta nelle foto notturne? Qualcuno di voi ha le foto notturne, meglio ancora se sull'aurora boreale? Grazie mille! Sorriso
P.S. Ho avuto A7s, si è comportato benissimo, soprattutto nel video, è da top! Ma penso sia diverso per R IV.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 1:12

Se ti soddisfa il rumore della A7RIII, posso dirti avendole avute entrambe, che nel 90% dei casi non sono distinguibili. Talvolta la A7RIII mi ha dato l'impressione di gestirlo leggermente meglio, ma stiamo parlando veramente di differenze molto piccole. Questa è la mia personale esperienza.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 1:22

Esiste il 24 GM, abbinale quello e non avrai mai il problemaMrGreen

user81826
avatar
inviato il 24 Maggio 2020 ore 6:14

Avrai un poco più di rumore rispetto ad una fotocamera con sensore meno denso ma ti basterà portare il file ad un numero inferiore di pixel per migliorare il rapporto tra segnale e rumore.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 6:49

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3380751&l=it
Di questo autore ce ne sono un po'.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 7:26

Secondo il mio modestissimo parere, questi sono "problemi" soltanto per chi fa pixel peeping al 200%

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 9:58

Pierino64,
grazie mille!
Avevo già valutato il Sony A7R III, ma penso che prendere una del 2017 non ha senso... Siamo quasi nella metà del 2020 e vorrei una più recente. Sarò "pignolo"... MrGreen ma comunque alcuni mi hanno detto che sono simili, ma solo che A7R IV è più aggiornata, più mp, ecc..

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:02

CesareCallisto,
avevo già dato un'occhiata a quella lente, ma secondo me non va molto bene per le foto notturne, visto che il 24 è già "troppo" spinto..
Con A7s avevo usato 20 1.4 Art del Sigma, soddisfatto per la qualità dell'immagine e del video, ma non soddisfatto perché in alcuni casi ho detto "Azz! Volevo inquadrare quello, ma con il 20mm non posso!"..
Ho dato un'occhiata al 16-35 2.8 GM, ma essendo 2.8... Vabbè, già è luminoso, ma poi vorrei vedere come si comporta questa. E ho visto negli alcuni scatti fatti con il 12-24 4 G Eeeek!!!
Comunque a questo punto valuterei di prendere 14mm 1.8 Art del Sigma (che lo usavo su Nikon D750. Soddisfattissimo! Lo "usavo" perché l'ho venduto proprio per recuperare il budget per prendere Sony A7R IV MrGreen).
Che ne pensi? Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:05

PaoloPgC e Chin8,
se non sbaglio state parlando di portarlo alla modalità APS-C da 26.2 mp? :-)
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:08

Otto72,
avevo già dato un'occhiata a quel profilo.
Infatti da lì mi sono partiti dei dubbi, perché si notano chiaramente i rumori.
Magari l'autore non ha fatto la post-produzione, ma penso che su Lightroom salire il livello Luminosità, ecc su "Riduzione disturbo" sia un pò brutto, perché la foto poi si trasforma come in una macchia d'olio/dipinto.. Posso capire per i rumori bassi, ma quando i rumori sono esagerati, servirebbe alzare molto di livello luminosità, no?
Grazie Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:14

Se dovessi fare una riduzione del rumore *seria*, userei Topaz o altro sw dedicato e non certo lo slider di LR.
Comunque il discorso è sempre quello, se ridimensioni agli stessi mpx di una D750 ad alti iso la a7r4 va sostanzialmente uguale.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:18

se non sbaglio state parlando di portarlo alla modalità APS-C da 26.2 mp? :-)

No! In modalità Apsc cambieresti anche l'inquadratura, ti stanno dicendo di utilizzare una densità minore di pixel ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:23

Se il budget non è un problema prendi la r4, ma per fare quel che vorresti fare tu, una r2 è già abbastanza.
Per quanto riguarda la nitidezza, le lenti da prendere in considerazione sono:
-Batis 18
-Sigma art 14
-Sigma art 14-24
-Laowa 15
-Irix 15

Non consiglio di scendere sotto perché ai bordi l'immagine degrada troppo, e se sfrutti veramente tutti quei mpx, alla fine vai a tagliarla perché ad occhio nudo si vede che sia terribile. Tale problema su lenti di alto livello ( tipo quelle sopracitate ) con lunghezze focali meno estreme rispetto agli 11\12mm non vi è.

La gestione del rumore oramai si fa a posteriori, io scatto macro ad iso estremi, e con un po' di "skill" ed il software adatto, si raggiungo risultati pazzeschi. Non è da sottovalutare neanche lo stack di immagini per eliminare il rumore, arma "definitiva" per aumentare dettaglio e ridurre il rumore, però ovviamente relegato a soggetti statici.

Con Sony se cerchi la fotocamera "recente" finisce che non la compri mai, perché ogni anno tirano fuori qualcosa di "migliore". Prendi quello che ti serve senza farti fregare dal marketing.

user81826
avatar
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:29

No, non è la modalità crop in camera.
Se fotografi in piena risoluzione a 60 e più pixel, poi in post-produzione ricampioni portandoli ad un numero inferiore di pixel, tipo 24, vai a migliorare il segnale buono rispetto al rumore.
Tutte le fotocamere Sony moderne hanno un buon sensore, scegli in base a quali sono le altre necessità.
Il rumore in una notturna lo hai sempre, lo puoi diminuire con corrette esposizioni e corretta post-produzione.
La 7RIII è una fotocamera moderna e assolutamente completa, se non ti servono le altre migliorie della 7RIV la puoi considerare tranquillamente.
Come zoom luminosi trovi il 16-35 GM od il Sigma 14-24 DN per mirrorless, sono entrambe lenti valide che differiscono per alcune caratteristiche come il range focale, la possibilità di montare filtri ecc.
Qui una fotografia con scatti presi in fretta per provare il Sigma:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3602187&l=it
Le aberrazioni sono controllate piuttosto bene. Per l'uso diurno l'assenza di filettatura per filtri è una mancanza importante.
Il Sigma 14 1.8 è una buona lente ma poco versatile e piuttosto grossa, mi indirizzerei su lenti native.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2020 ore 10:53

Scusami, domanda semplice ma alla, seppur, ottima Sony a7r4 non puoi preferire una, comunque, ottima d850 o in alternativa, se volessi passare a ml, una z7?
Chiedo perché sembra tu sia in possesso di un corredo Nikon ff.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me