JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, seguo il sito da anni ma non ho mai scritto. Utilizzo questo vecchio topic perchè sto valutando di cambiare la mia D7000 presa esattamente 9 anni fa e con la quale ho fatto meno di 21000 scatti. Nonostante il desiderio di fotografare più spesso alla fine uso la macchina fotografica solo in vacanza, trekking e viaggi di lavoro. Ho quindi abbandonato l'idea di spendere cifre importanti per una nuova Z e sto valutando solo un aggiornamento ad una reflex dx più recente. Come ottica uso sostanzialmente solo il 18-200 da turista della domenica! Detto questo vengo al punto. Mi hanno offerto, sostanzialmente alla stessa cifra, una D500 con 80000 scatti o una D7500 con 1000 scatti. So che per il mio utilizzo avrei ancora molti anni prima di finire il sensore della D500 ma mi fa un certo effetto spendere per avere una macchina con 4 volte gli scatti della mia attuale. Suggerimenti?
Da possessore di D500, suggerisco la D7500 con 1000 scatti (ma che siano 1000). Il sensore è uguale e credo che, per come ti sei definito, la 7500 sia una buona, se non ottima, macchina.
Suggerisco anch'io la D7500, sensore ed esposimetro sono gli stessi, la D500 è più veloce con un AF più sofisticato ma è anche più grande e pesante, se non fai foto di sport o avifauna la D7500 va ugualmente bene
Se puoi provale entrambe , io ho la D500 e penso che la terrò fino alla fine dei suoi giorni, spero molto lontana ho appena finito il rodaggio dei 150k scatti . La D500 ha un af più performante e un mirino migliore.
Intanto grazie mille per i suggerimenti. Penso che cadrei in piedi comunque ma sono molto tentato di andare a vederle entrambe e provarle. Qualche anno fa ho fatto un viaggio in Kenya e avevo sia la mia D7000 che la D500 di un amico e chiaramente le belle sensazioni della D500 mi sono rimaste. Attualmente la cosa che soffro di più è la messa a fuoco che mi sta dando problemi anche in situazioni statiche con sfondi poco netti. Possibile magari che abbia bisogno di una manutenzione?
Sui problemi di MAF potrebbe anche essere una non corretta impostazione della modalità di messa a fuoco più adatta in certe situazioni, bisognerebbe capire bene cosa non va.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.