JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non lo so Gma ma posso dirti una cosa, 2 giorni ho cucinato delle carote che erano non messe tanto bene, le ho cotte nel burro e il sapore era buono. 2 ore dopo ero piegato in due dal dolore, come se avessi avuto 4 alabarde conficcate nell'intestino. Ecco, ho capito una cosa, anche se il gusto è ancora buono non fidatevi delle carote stantie.
catand: eppure con le altre verdure non mi pare di sentire cambi particolari. ho preso una mandolina e mi sto sbizzarrendo, ma con le carote proprio mi sembrano ortaggi diversi
peda: anche io odio gettare il cibo esperienza analoga con le zucchine: amare che peggio non si poteva. da allora prediligo cose crude, almeno non perdo tempo a cucinarle
Potrebbe essere legato a una diversa superficie esposta all'aria (ossidazione) o a un taglio diverso delle fibre. Stai eseguendo duplicati e controlli?
ma no, è che sono un pigrone. Mamma le faceva sempre a fiammifero, mentre è dai tempi dell'università che io le faccio a rondelle da 1mm circa perché meno faticoso, o a "sfoglia" direttamente con il pelapatate per sporcare il minimo indispensabile di utensili
e niente, complice la nostalgia e la mandolina mi sono accorto che a fiammifero mi sembrano più succose, a rondella più da carota croccante (come quando la tagliano in 4 da pocciare nelle salse agli aperitivi insomma), a sfoglia una mezza schifezza tra il croccante e l'acquoso
ma spero di non essere l'unico a notare differenze
Certo che cambia il sapore. Io però odio le carote cotte, giusto mi piace quella messa nel brodo. Per me solo crude non tagliate affatto o al limite alla julienne.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.