RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony: corredo ottiche ben equilibrato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » sony: corredo ottiche ben equilibrato





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:41

Salve a tutti. Con Sony A7iii ho montato 24-105 F4 e mi sono sempre trovato bene. Poi mi sono avvicinato alle ottiche fisse (35 f1.8, 50 f1.8 e 85 f1.8) e ho pensato: mi tolgo il 24-105 e prendo un tele 70-200 f4, così copro fino a 85 con lenti luminose e poi il tele a f4. Ma ho dei dubbi. Voi cosa consigliate? Scatto prevalentemente foto da viaggio, street.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:51

puoi gestirla così:
18
35
55
85
70-200 ...
motivo: togliendo il 24-105 perdi lato grandangolo che recuperi con un 18 samyang a 350 euro nuovo
tieni il 35...passi al 55 perchè a me il 50 non mi scende proprio e salvi l'85 che è uno spettacolo..
altra possibilità prendi un 16-35 togli 35 50 e 85 e prendi 55 e 70-200 perchè l'85 lo copri con lo zoom

user14172
avatar
inviato il 21 Maggio 2020 ore 17:59

Se scatti prevalentemente in viaggio ti sconsiglio di cambire il 24-105 con dei fissi, io ho fatto l'opposto proprio perché in viaggio continuare a cambiare ottica è una rottura. Il mio corredo è composto da:

24-105 f4 per viaggi e studio
35 f1.8 per le poche volte che fotografo di sera
17-28 2.8
85 f1.8 studio

E mi trovo molto bene

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:03

Io utilizzo 24 1.4 e 75 1.8

Sto guardando ad un tele per più avanti e credo che andrò per 135 art

Ma io son da fissi, li utilizzo pure dove non dovrei tipo paesaggio

Nel tuo caso toglierei sicuramente il 50, ti serve realmente? Sono dell'idea che less is more

Farei 18-35-85

E poi 70-200 o addirittura 100-400

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:09

In effetti i dubbio è se rinunciare alla comodità del 24-105 (usando solo le fisse, comunque più luminose) per avere maggiore lunghezza focale con il tele.... Vi chiedo: quanto si sfrutta il tele in viaggio?

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:13

Lo monti e lo usi

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:21

Rimani come sei. Anch'io uso una Sony A7R2 con 24-105 e qualche fisso luminoso, tipo il 28 2.0 e sto pensando al 20 2.8 Tamron. Nei miei viaggi difficilmente ho utilizzato focali superiori al 105. Tieni conto che in caso di bisogno la Sony può operare anche in Apsc mode per cui il 105 diventa 160. Se giri molto come me per città o trekking, la leggerezza è una virtù e uno zoom tuttofare con il 24-105 ti risolve la vita in molte situazioni dove non hai modo di cambiare ottica. Diverso se punti a dei generi specifici, in quel caso una, max 2 ottiche fisse ti possono servire.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:22

quando mi sorgono questi dubbi faccio il conto della serva...è molto semplice:
prendo le foto fatte degli ultimi due anni me le spulcio e identifico quali ottiche utilizzo ed in quale percentuale, finito il controllo vendo le ottiche che non utilizzo e riallineo il corredo.

Ti dò anche un piccolo aiuto tecnico...metti su il 24-105 e imposta la modalità aps-c 35 sul tasto c2 (oppure altro tasto)... ricorda che funziona da switch quindi lo attivi resta attivo finchè non ripremi il tasto funzione il vantaggio è che vai a 36-157...resti con lo stesso af ma scendi di megapixel a 10/11mega anzichè 24mpx...è un trick che talvolta utilizzo se non ho un cannone con me ed in effetti uso pure con il 150-600 perchè diventa 225-900 ma se sei in avifauna in ogni caso porti a casa lo scatto senza doverlo croppare in seguito perchè vedi cosa realmente hai a fuoco anziche stare a 600 con un "passero" che non si sa se è a fuoco

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 18:28

la comodità e la praticità degli zoom per me è impagabile. il 24-105 poi è una lente eccellente, io non la cambierei mai per i fissi.
evitando cosí di continuare a togliere le ottiche, con tutte le noie della polvere.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2020 ore 19:26

Dipende da che foto fai in viaggio.
Io in genere, mi porto 21 e 35. A volte il 50 al posto del 35.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2020 ore 19:31

Io in viaggio uso il 16-35 e talvolta mi prendo su o il 55 o l'85, mi piace una squdra compatta e leggera... ;-)
Il 24-105 lo usavo sempre come tuttofare, ma alla fine preferisco uno zoom meno “standard” ed un paio di fissi di qualità.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 3:27

Anche io avevo il 24-105 un eccellente tutto fare, ma limitato in ambienti chiusi se non illuminati bene per via dell'F4.

Secondo me un tutto fare comunque ci vuole supratutto per i viaggi, ma dipende dove ovvio e cosa fotografi.

Se uso zoom in viaggio, porto com me i due Tamrom 17-28 e il 28-75 tutti e due a 2.8 + il 70-200 GM con il moltiplicatore 2x.
Ma fotografo paesaggi e ci faccio street con il 28-75

Se invece voglio stare leggero chiamatemi fighetto, sono felicissimo di uscire solo con un Sony 2.8 35mm io ci faccio di tutto.

Se invece sono a zonzo per le montagne uso Batis 18mm metto in tasca il 35 2.8 e l'85 1.8 che uso poco ma volentieri per ritratti famigliari.

Percio' per i miei gusti si i fissi ma quelli che servono veramente

18
35
85

Sopra ho il mio bel 70-200GM e me lo faccio bastare, non riuscirei a vedermi usare il 135 fisso.








avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 4:52

Se i fissi che hai ti soddisfano, non vedo motivo di cambiare nulla.
Te l'ha ordinato il dottore di prendere un 70-200 per foto da viaggio e street quando hai gia il 24-105?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me