| inviato il 18 Maggio 2020 ore 7:57
Salve, ho recentemente permutato la mia vecchia 100D con una 6D MII usata, ed ho riscontrato un problema con la batteria. Con GPS, WiFi, Bluetooth disattivati, senza lenti innestate e senza SD, in 24h la batteria perde circa il 15% della carica. Se lascio la batteria fuori dal corpo macchina non ho alcun problema, invece, tiene la carica completamente. La macchina è in garanzia, perché l'ho comprata tramite un negozio che vende l'usato, e oggi dovrebbe arrivarmi una seconda batteria per fare un altro test ed escludere completamente che sia quello il problema. Qualora fosse il corpo macchina, prima di doverla rispedire indietro e trovarmi settimane senza macchina fotografica, avete qualche altro consiglio da darmi? Il firmware della macchinettta è l'ultimo disponibile, l'1.0.0.5. Sono aperto a qualsiasi prova, non vorrei restare senza corpo macchina proprio adesso che si può ricominciare a "vivere"... EDIT: ovviamente spenta. Non in risparmio energetico. La levetta è su OFF. Non sono proprio così sprovveduto.. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:35
se la batteria è usata è normale che perda la carica... io ne ho diverse, non ho controllato quanto perdono dopo giorni... le carico sempre prima di un'uscita. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:38
Grazie per la risposta. Ma non capisco perché perda carica solo se all'interno del corpo macchina. E del 15% in 24h. Mi sembra davvero tanto, sinceramente. La mia 100D perdeva quella carica in un mese di inutilizzo. E' davvero normale? |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:46
non ho mai controllato a fondo, quando mi ricordo metto via le batterie a parte. da nuove non ho mai notato perdite di carica, con le vecchie invece ci stava.. se hai preso un corpo usato la batteria può esser usata e aver perso in capacità... se perde meno tolta dal corpo non vedo il problema... |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 8:58
Ok, allora provo con la batteria nuova che arriva oggi e vediamo cosa succede. Ti ringrazio molto, cominciavo a temere il peggio. Lasciarla senza batteria per troppo tempo non le fa perdere l'ora, scaricando la batteria tampone? |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 9:12
non te lo so dire... sia perchè non rimane molto tempo senza usarla... sia perchè non faccio caso all'ora, la data credo sempre precisa. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 11:33
Capito grazie. C'è qualcuno con una 6d MII che può farmi una provetta? Più che altro non vorrei che nel lungo termine desse problemi, se c'è una dispersione. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 11:37
la mia è nuova e ha mantenuto carica... ma è nuova sia corpo che batteria... ne ho latre non originali che usavo su 80d ma non fanno testo. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 12:23
@Semalb per curiosità dove hai comprato la batteria? Sto ragionando anch'io su una seconda batteria di scorta |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 15:08
Perdere il 15% di carica in un giorno mi sembra molto: per caso utilizzi ottiche non prodotte da Canon? A volte queste ultime causano assorbimenti anomali. Proverei a rimuovere l'ottica dalla fotocamera, dopo l'uso, per valutare se la situazione migliora. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:18
Ciao, ho tolto tutto. Ottiche, SD, disabilitato tutto (GPS in primis) e spenta con il pulsante OFF. Solo corpo macchina e batteria. @ildaino non l'ho comprata, me l'ha spedita il negozio RCS foto (che consiglio, sono stati gentilissimi, sono consigliati anche da questo sito) per fare una prova con un'altra batteria, prima di dover rimandare il corpo macchina da loro per accertamenti :( |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:31
15% è tanto. Io non faccio testo, un po' perché go una fotocamera (Canon) diversa e un po' perché da molti anni metto la batteria prima dell'uso e la tolgo dopo l'uso, ma il 15% è troppo. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:36
“ 15% è tanto. „ Quoto, tanto tanto. La mia 6D2 perderà l'1%, se lo perde, con batteria in salute ... comunque a seconda dello stato di salute e longevità di utilizzo di una batteria (che dipende dal numero di cicli di ricarica già effettuati e stress a cui si è sottoposta, con eventuali scariche totali che bene non gli fanno alle litio), credo sia normale la perdita di una manciata di punti percentuali anche da spenta, diciamo fino a 3%-4%, ma 15% è decisamente troppo. La prova definitiva sarebbe lasciarla spenta ma con dentro un'altra batteria che si sappia per certo essere nuova o quanto meno in salute, per capire se fosse proprio quella ad essere esausta e a non reggere neanche il quasi nullo assorbimento che la macchina richiede da spenta, oppure se sia invece la macchina a necessitare di un viaggio in assistenza ... PS: “ Lasciarla senza batteria per troppo tempo non le fa perdere l'ora, scaricando la batteria tampone? „ Alla lunga si, analogamente a quello che succederebbe ad un computer. Non so però quale sia l'orizzonte temporale di questo scaricamento purtroppo. |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:38
Vi ringrazio, oggi è arrivata la nuova batteria. La metto dentro. 59%. Vediamo domani mattina. Se perde più di 2-3 punti è da assistenza |
| inviato il 18 Maggio 2020 ore 16:39
domandina, qualcuno sa se la batteria tampone è accessibile per la sostituzione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |