RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt3 immagini impastate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji xt3 immagini impastate





avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 15:52

Salve a tutti, ho una fuji xt3 che utilizzo a livello amatoriale e noto che da iso 1200 in su l'immagine inizia ad impastarsi, ho il 18-55, 55-200 e 35 f2, il problema si verifica con tutte e tre le ottiche. Scatto in raw ed utilizzo capture one express, ho provato con diversi settaggi sia sulla macchina che in post produzione, ma il risultato non cambia. Per tutto il resto la macchina per me è eccezionale (anche in ambito video), però questa cosa proprio non riesco a mandarla giù e che probabilmente mi indurrà a cambiarla. Qualcuno sa come risolvere? Grazie.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 15:58

Ciao, io come migliaia di utilizzatori di fuji XT3 non ho di questi problemi, però dovresti postare qualche foto con tutti dati per poter capire se è un problema di settaggio o è un problema di fotocamera.

Se poi non sei soddisfatto cambiala e fai molto prima.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:15

Il 26 Fuji è il top tra i sensori Aps-C (prodotto da Sony) assieme al nuovo Canon da 32. Se non ti soddisfa la tenuta ISO l'unica soluzione è il FF.
Anche se personalmente trovo la rese di Fuji poco inferiore fino ai 3200 valore dal quale l'incidenza del FF secondo me inizia a pesare di più. Potresti postare un RAW così vedo se allineato ai miei.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:19

Nessun problema riscontrato (per ora) sulla mia...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:24

per un momento ho letto 12'000 iso in su e mi chiedevo quale macchina aps potesse reggerli bene.. MrGreen

1'200 sono ancora bassini, ma vorrei capire cosa intendi per "impastata": se scatti in condizioni senza luce, non avrai mai un dettaglio come in condizioni normali. Il rumore, o grana, disturbo.. non viene solo dal valore iso

Impostazioni on camera (il picture style) non influisce sul raw, l'unica impostazione è l'estensione della gamma dinamica (che aumenta il valore ISO in automatico)

Se riesci a condividere un raw, o un jpeg convertito per vedere la scena sarebbe utile comunque

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 16:55

Potrebbe essere anche la messa a fuoco non precisa... il 18 55 è sempre stato un problema e il 35 f2 non è sta gran precisione

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:18

Intanto grazie a tutti. Non appena riesco posterò qualche foto. Comunque non ho precisato che il problema si nota ingrandendo la foto (non necessariamente al 100%), è come se l'immagine fosse un po' "piallata"... come se avvenisse una sorta di riduzione del rumore, cosa che ho sempre evitato, sia in camera che in post, proprio perché ho sempre preferito un po' di rumore agli artefatti causati da una sua riduzione.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:24

ma in macchina la riduzione rumore a quanto è settata?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 17:44

In macchina l'ho settata al minimo

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 18:05

messo a -4?

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 19:07

si

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 19:24

Seguo:-P

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 20:16

anche fosse a +4 non ha effetto sul raw..

però C1 se non sbaglio applica la simulazione pellicola di default, magari ti sta applicando anche qualche diavoleria. se sono problemi di af una foto è proprio necessaria Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 20:35

Sul fuji anche sul raf. Sulla xt1 era così

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2020 ore 20:49

Murphy ma non è normale Eeeek!!!

capisco l'aumento della GD ma il picture style?.. non è C1 che lo applica al raf?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me